Forse saro io che mi spiego male, ma se dai una occhiata al log

codice:
2014-09-2903.58.44.68720140929155844343-[ExecuteCommandInsertinto GIIETAC..TblOnLineSessione values('349804103374481',getdate())]()
2014-09-2903.58.44.84320140929155844343-[ExecuteCommandInsertinto GIIETAC..TblUserTrace values('192.168.1.30','Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)',getdate())]()
2014-09-2903.58.44.937349804103374481-[OpenRecordsetSelect*from tolanagraficautente]()
2014-09-2903.58.46.09320140929155846078-[ExecuteCommandDeletefromTol2006..TolPostiSelezionatiwhere IDPP=349804103374481]()
2014-09-2903.58.46.12520140929155846078-[ExecuteCommandDeletefrom GIIETAC..tblOnLineSessione whereIDSessione='349804103374481']()
che per semplicità ho riportato , si vede nella sequenza temporale delle operazioni strettamente in ordine cronologico
1- Insert into ......
2- Insert into ......
3- Select * from .....
4- Delete from ....
5- Delete from ....

dove
le prime 2 'Insert into ...' sono i comandi sql richiamati dall'evento Session_Start
poi la query 'Select * from ...' richiesta effettuata dalla pagina Default.aspx
infine le ultime 2 'Delete from ... ' sono proprio i comandi sql richiamati dall'evento Session_End

Ora quello che non capisco è come possa essere stato generato un evento 'Session_End' quando nel codice della pagina Default.aspx non è stata fatta alcuna richiesta di tipo 'Session.Abandon'.