Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    2

    Quale infrastruttura di comunicazione?

    salve,


    vorrei creare una infrastruttura wireless che dia la possibilità di di far comunicare dispositivi su una struttura abbastanza estesa (4 corridoi con circa 50 camere) per la mia struttura alberghiera.
    Il requisito primario è la stabilità della connessione in quanto non è pensabile che un utente alzi la cornetta per chiamare la reception e la linea non sia disponibile per problemi di stabilità dell'infrastruttura wireless.


    La domanda è quindi: i dispositivi wireless oggi in commercio danno la possibilità di creare una rete wireless affidabile o devo pensare ad una cablatura di cavi in ogni stanza?


    Grazie
    L

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    per wireless che cosa intendi? Parli di alzare la cornetta ma il wifi serve per navigare....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    2
    Per wireless intendo wifi. Dove possono convivere telefoni VOIP e dispositivi connessi internet o altre applicazioni (es. videosorveglianza, remote controlling).

    Una rete wifi mi darebbe molta flessibilità di una tradizionale rete telefonica cablata...

    L

  4. #4
    Flessibile si, ma altrettanto sicura, affidabile e prestante?
    VoIP, e videosorveglianza, in particolare, consumano banda e richiedono bassa latenza. Pensa poi alla alimentazione dei dispositivi: con uno switch e una rete cablata puoi usare il PoE.
    Conviene gestire anche VLAN, certamente disponibili via wireless, ma certamente con costi superiori.
    Devi anche decidere che banda usare se i 2.4 GHz o i 5 GHz: Con la prima molto diffusa avrai problemi di canali non sovrapponibili (e in qualche modo di copertura), inoltre è soggetta a maggiori disturbi, se paragonata on i 5 GHz (forni a microonde, cordless, ecc.), resta da vedere la velocità massima del canale. I 5GHz sono certamente meglio, ma meno diffusi (lato client) e direi più costosi.

    Mi piace il wireless, ma preferisco il filo. almeno dove questo può essere messo con facilità.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.