Allora, non so come avviene la tua validazione ma presumo sul submit o click/modifica dei vari campi.
Ad ogni modo nel mezzo del tuo js dove validi, dovresti inserire una chiamata allo script che fa il controllo tipo
codice:
function loadXMLDoc()
{
var xmlhttp;
if (window.XMLHttpRequest)
{// code for IE7+, Firefox, Chrome, Opera, Safari
xmlhttp=new XMLHttpRequest();
}
else
{// code for IE6, IE5
xmlhttp=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
}
xmlhttp.onreadystatechange=function()
{
if (xmlhttp.readyState==4 && xmlhttp.status==200)
{
alert(xmlhttp.responseText);
}
}
xmlhttp.open("GET","TUOSCRIPT.php",true);
xmlhttp.send();
}
TUOSCRIPT.php farà il controllo a db e darà poi un echo di quello che vuoi .. ad esempio semplicemente 1/0 o un OK o error testuale.
Quindi qui (sopra) diventerà una cosa del tipo
codice:
....
if (xmlhttp.readyState==4 && xmlhttp.status==200)
{
if(xmlhttp.responseText == 'OK' ) {
//fai qualocosa
}else{
//fai altro per indicare l'errore
}
}
}
...
Ricordati che la chiamata in ajax è asincrona e quindi il resto dello script continua comunque.