Pagina 3 di 20 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 191
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    secondo me si sono (finalmente) resi conto che se la gente non ha soldi, non spende. e se non spende, tutto crolla. cosi' stando cercando degli "art-attak" per dare un po' piu' di potere d'acquisto.

    e' facile dire: bisogna creare posti di lavoro. ma come fai? e il problema e' che questi non hanno la minima idea sul come farlo.

    vuoi aumentare la produzione di frigoriferi cosi' per produrre di piu', le fabbriche devono assumere gente? le strade sono due: 1) abbassi i prezzi di frigoriferi cosi' la gente li compra 2)dai piu' soldi alla gente per comprare frigoriferi. la 1) e' ormai impraticabile. si sono buttati sulla 2), ma non hanno idea di come farlo (nè i soldi per farlo)
    La tassazione effettiva è superiore al 50% ed ogni volta che la alzano crollano gli introiti.

    Finché qualcuno non tirerà fuori un paio di zebedei di riserva non andremo da nessuna parte, al limite continueremo a cercare palliativi (ti regalo 80 euro! Ti restituisco mezzo tfr!) per abbindolare le persone facendogli credere di essere più ricche, creando nel frattempo nuove tasse.

    Abbiamo uno dei governi più ottusi della storia italiana, dubito che riusciremo a migliorare qualcosa in qualunque ambito.

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Quote Originariamente inviata da olly2 Visualizza il messaggio
    [QUOTE]cosa c'entra il TFR con la pensione?
    Per chi ha aderito ad un fondo pensione integrativo, il Tfr conta eccome...Ti costruisci il tuo gruzzolo per la pensione.[/QUOTE]

    sono due cose scollegate tra loro. il TFR e' una cosa, la pensione un'altra.

    se decidessero di dare il 50% del TFR in busta paga, uno puo' tranquillamente decidere di prendere quei soldi e pagarsi un fondo integrativo ugualmente, mese per mese, facendo finta di non averlo in busta.
    il problema e' che rischi di fare come la cicala di Esopo e te lo spendi anziche' accantonarlo (come invece viene fatto adesso dal datore di lavoro* o da un fondo), arrivando alla fine del rapporto di lavoro trovandoti pero' un TFR dimezzato.

    *ok, il datore di lavoro lo usa spesso per autofinanziarsi e non lo accantona, ma se ti licenzi, il TFR te lo paga per forza.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Piuttosto aboliscano l'inps e rendano parzialmente obbligatorio (o molto conveniente) il versamento di quei soldi in un fondo pensione...

  4. #24
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Guarda, non sarebbe neanche sbagliato abolire proprio l' obbligo a doversi fare una pensione.
    Vero della cicala di Esopo; vero che poi c'è chi pur non cicala li perde in qualche modo; vero che un bel po' di gente si ritroverebbe a 60 bella nuda e cruda - MA - allora ci sono le pensioni sociali, le assistenze, le mense poveri che già si devono potenziare.

    Dover sostenere chi non si è saputo gestire nella vita costerebbe a tutti sempre meno che tenere in piedi tutto il baraccone "previdenziale" che ci preleva da giovani per ridarceli da anziani. E mica tutti siamo uguali: può essere che a qualcuno a 60 anni son capitati altri introiti nella vita, e invece a 20 gli avrebbero fatto molto comodo anche quelli dati all' INPS.

    E poi una bella fetta di popolazione mica è scema: sapendo che le regole del gioco son cambiate, alla propria matura età ci pensa da se'.
    Ultima modifica di Enzaccio; 01-10-2014 a 18:49

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    ... comunque continuo a confondere il TFR con la pensione Stasera non ce la faccio proprio

  6. #26
    e nessuno pensa alle piccole imprese? quelli ci campano col tfr
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    [elettorePD]: "ah Renzi mi ha dato 180 euri in busta paga "
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Piuttosto aboliscano l'inps e rendano parzialmente obbligatorio (o molto conveniente) il versamento di quei soldi in un fondo pensione...
    In effetti dopo che uno ha versato per anni la soluzione migliore è che aboliscano chi deve poi renderglieli sotto forma di pensione i suoi soldini.

    Piuttosto che si intervenga sulle pensioni retributive e si inizi gradualmente ad implementare l'inps con fondi pensione.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    [elettorePD]: "ah Renzi mi ha dato 180 euri in busta paga "
    [elettoreFI]: "ah Renzi mi ha dato 180 euri in busta paga "
    [elettoreSEL]: "ah Renzi mi ha dato 180 euri in busta paga "
    [elettoreM5S]: "ah Renzi mi ha dato 180 euri in busta paga "
    [tu o io se ci rientriamo]: "ah Renzi mi ha dato 180 euri in busta paga "
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  10. #30
    Quote Originariamente inviata da vonkranz Visualizza il messaggio
    io francamente sta cosa del "si stava meglio quando si stava peggio" spesso fatico a capirla.
    anch'io e al di la' dei bisogni indotti, c'e' piu' salute, piu' cura, piu' attenzione per il prossimo e per l'ambiente di quanta ce ne fosse in passato, percio' no, non e' vero che si stava meglio quando si stava peggio

    per quanto riguarda il tfr, ho sempre pensato - anni fa, nel senso - che sarebbe stato meglio avere i soldi subito "all'americana", per capirci, poi sono uscita dall'azienda in cui lavoravo da 20 anni e mi sono ritrovata con un po' di soldini che mi hanno fatto comodo per portare a termine un progetto che altrimenti non avrei probabilmente nemmeno affrontato, percio'... percio' boh

    @max: [io e tutti quelli come me] renzi vi ha dato 180 euri in busta paga? buon per voi, a me tocca far senza come prima

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.