Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Problema con connessione a mysql

    Ciao a tutti,
    ho un problema con una connessione al db mysql in locale sotto windows 7.

    Questo č il codice (che non ho fatto io)

    Codice PHP:

     
    if(!($link=mysql_connect('localhost',$_POST[in_username], $_POST[in_password])))                    

      {                    

           
    //Logga errore nel file di log inserendo data e ora e messaggio                    

           
    error_log(date('Y-m-d h:m:s') . " | " mysql_error() . "\n\r"3"/tmp/phplog.err");

           print(
    "Errore di connessione<BR>");                    

           print(
    "<a href='./index.php'>Torna alla schermata di accesso</a> <p align=center>");
         
      }
         
      else                 

     {                     

          
    //Attiva la sessione per l'utente                     

         
    session_start();                

        
    //Registrazione di variabili di sessione                     

        
    $_SESSION['user_name'] = $_POST[in_username];                    

        
    $_SESSION['user_password'] = $_POST[in_password];

        print(
    "<p align=center>Connessione avvenuta correttamente<BR>");                     

        print(
    "<p align=center><a href='./home/home.php'>Vai alla Home Page...</a> <p>");
                         
        
    mysql_close($link);                  

       } 
    In pratica dovrebbe connettersi al db ma pare non consideri nč l' IF nč l' ELSE perchč la pagina in risposta rimane bianca. Grazie anticipate.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Prova a mettere gli apici intorno alle chiavi di $_POST
    e verifica di avere la visualizzazione degli errori attiva

    PS: la funzione di logging non riporta nulla?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    Prova a mettere gli apici intorno alle chiavi di $_POST
    e verifica di avere la visualizzazione degli errori attiva

    PS: la funzione di logging non riporta nulla?
    Ciao e grazie.
    Ho provato con gli apici ma nulla.
    La visualizzazione degli errori come la attivo?
    La funzione di logging mi sa che non fa nulla...le ultime righe che ha scritto sono queste:
    2014-10-03 06:35:20 2588 [Note] Plugin 'FEDERATED' is disabled.
    2014-10-03 06:35:20 2588 [Note] InnoDB: Using atomics to ref count buffer pool pages
    2014-10-03 06:35:20 2588 [Note] InnoDB: The InnoDB memory heap is disabled
    2014-10-03 06:35:20 2588 [Note] InnoDB: Mutexes and rw_locks use Windows interlocked functions
    2014-10-03 06:35:20 2588 [Note] InnoDB: Compressed tables use zlib 1.2.3
    2014-10-03 06:35:20 2588 [Note] InnoDB: Not using CPU crc32 instructions

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Bisognerebbe vedere il codice della pagina iniziale.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Bisognerebbe vedere il codice della pagina iniziale.
    č un semplice form html

    codice HTML:
    <form name="moduloGuest" action="logon.php" method="post">
            
    Username: <input type="text" name="in_username">        
    
    Password: <input type="password" name="in_password">                 
    
    <input type="submit" value="Logon">
    
    </form>      
    ho anche provato a fare una echo delle variabili passate col modulo e non me le stampa a video...
    Ultima modifica di camionistaxcaso; 03-10-2014 a 21:30

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da camionistaxcaso Visualizza il messaggio
    č un semplice form html

    codice HTML:
    <form name="moduloGuest" action="logon.php" method="post">
            
    Username: <input type="text" name="in_username">        
    
    Password: <input type="password" name="in_password">                 
    
    <input type="submit" value="Logon">
    
    </form>      
    ho anche provato a fare una echo delle variabili passate col modulo e non me le stampa a video...
    Hai fatto un echo all'inizio del file logon.php ?

    Prova :
    $link=mysql_connect('localhost',$_POST[in_username], $_POST[in_password]) or die(mysql_error());
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Hai fatto un echo all'inizio del file logon.php ?

    Prova :
    $link=mysql_connect('localhost',$_POST[in_username], $_POST[in_password]) or die(mysql_error());
    Ho provato a fare una echo a inizio e non stampa niente...php funziona perchč se faccio una echo in altre pagina me le stampa...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Una cosa strana pero'.
    A cosa serve connettersi ad un database con un username e una password immessi da una pagina ? So che sono i parametri della funzione mysql_connect. Ma, oltre ai problemi di sicurezza, se la pagina di logon serve a diversi utenti per connettersi al loro pannello per esempio non puo' esserci un database per utente. Poi come vengono tramandati i dati per le connessioni successive da altre pagine ? Tramite le variabili di sessione ?

    ho scritto una fesseria. Infatti volevo dire che non tutti gli utenti che si collegano devono conoscere quei dati.
    Ultima modifica di badaze; 04-10-2014 a 11:49
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    andiamo con ordine
    posta il codice completo della pagina logon.php
    in testa alla pagina logon.php, subito dopo il tag di apertura "<?php" inserisci questo codice
    Codice PHP:
    ini_set('display_errors','On');
    error_reporting(E_ALL); 

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da clasku Visualizza il messaggio
    andiamo con ordine
    posta il codice completo della pagina logon.php
    in testa alla pagina logon.php, subito dopo il tag di apertura "<?php" inserisci questo codice
    Codice PHP:
    ini_set('display_errors','On');
    error_reporting(E_ALL); 

    codice:
    <?php
    ini_set('display_errors','On');error_reporting(E_ALL); 
    ?>
    <html>         
    <head>                  
      <title> Black Skip </title>                   
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="blackskip.css">         
    </head>
            
     <body bgcolor=white>                 
     <span>                          
     <p align=center> <img src="./image/logo1.jpg"> </span>                          
     <p align=center>
    
     <?php 
            
    if(!($link=mysql_connect('localhost', '$_POST["in_username"]', '$_POST["in_password]"'))) 
    { 
          //Logga errore nel file di log inserendo data e ora e messaggio 
    
         error_log(date('Y-m-d h:m:s') . " | " . mysql_error() . "\n\r", 3, "/tmp/phplog.err");
             
         print("Errore di connessione<BR>"); 
    
         print("<a href='./index.php'>Torna alla schermata di accesso</a> <p align=center>");
         }
         
    else 
    { 
        //Attiva la sessione per l'utente                     
        session_start();                                         
    
        //Registrazione di variabili di sessione         
        //session_register('user_name');                     
        //session_register('user_password');
        //$user_name = $_POST[in_username];                                 
        //$user_password = $_POST[in_password];
        $_SESSION['user_name'] = $_POST[in_username]; 
        $_SESSION['user_password'] = $_POST[in_password];
        print("<p align=center>Connessione avvenuta correttamente<BR>"); 
        print("<p align=center><a href='./home/home.php'>Vai alla Home Page...</a> <p>");
                         
        mysql_close($link);
                      
    }
    
    ?>
    ho aggiunto il codice in alto che mi hai detto ma rimane la pagina bianca
    Ultima modifica di camionistaxcaso; 04-10-2014 a 12:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.