Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
e ci dobbiamo dialogare con quelli dell'ISIS.
perche' il terrorista non lo sconfiggi mandando piu' droni, ma elevandolo ad interlocutore (cit.)
se poi al terrorista non gli piace quello che hai da dire e decide di tagliare la testa all'ambasciatore beh, poi si vedra'.
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
L'ISIS allo stato attuale non è un pericolo, l'hanno detto chiaro e tondo.
Forse però se cominci a buttare bombe sulla testa di chi con l'ISIS condivide controvoglia solo il territorio ammazzandogli la famiglia, gli amici ed impedendogli non solo il presente ma anche il futuro l'ISIS potrebbe diventare sempre più importante e pericoloso, come è successo con Hamas in Palestina.
D'altro canto, con molta probabilità se invece di ammazzare Saddam gli USA ed i loro scodinzolanti eurosudditi si fossero fatti i cazzi loro l'ISIS non esisterebbe.
Si tratta di un'escalation. Più l'arroganza a stelle e strisce (sommata ai vagiti di complicità del vecchio incontinente) fa casino, più gli altri s'incazzano e diventano pericolosi.
Beh...che l'America domina sull'intero pianeta, penso che sia un dato di fatto.
Che la Cina stia comprando pezzi dell'America ( i debiti ) credo che sia cosa risaputa.
In un futuro a medio termine, credo che si fronteggeranno America e Cina ( la Russia verrà messa in un angolino dopo il suo fallito tentativo di ristabilire il terzo reich ).
Cosa ha promesso l'America all'Europa per imporre sanzioni alla Russia? Probabilmente un supporto militare in caso di necessità contro la Russia.
Non bisogna andare neppure troppo indietro con gli anni, quando quello che si è verificato in Ucraina si era già verificato altrove.
L'Europa come al solito tende ad affrontare il problema quando è già in fase terminale, l'America invece cerca di risolverlo appena ne fiuta la minaccia.
Volevamo attendere che il bisogno di conferme di potenza di Putin arrivasse fino in Italia per decidere che era il caso di punire ( almeno economicamente ) la Russia?
Non dimentichiamo che ha attaccato uno stato sovrano, ha disgregato una nazione ( con milizie e terroristi ) e cerca di prenderne il controllo.
L'Isis è peggio di Al Quaeda? Non saprei, di sicuro i terroristi van fermati.
E vorrei ricordare che anche in Italia ( tantissimi anni fa ), il "governo" ha dovuto chiedere il supporto ai mafiosi ed ai cammorristi ( ma erano altre epoche ), quindi è "normale" che si vada a chiedere il consenso a chi ha armi e forze per stabilire una "democrazia" ( vera o falsa che sia ).
Quindi ad un bilancio netto, continuerei a dire che l'America è il miglior paese al mondo.
Il popolo va "tutelato" e "protetto" da chi vuol abusare della propria forza per soggiogare il prossimo.
Gli altri paesi, in questo senso, sono tutti ancora nel periodo medioevale.
Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2
Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela
mah, gli stati guidati da psicopatici sono sempre un rischio (a lungo termine). e piu' sono importanti questi stati (o piu' hanno importanza economica a livello globale) piu' alto e' il rischio.
cio' non giustifica i "bombardamenti/guerre preventivi/e" sicuramente, ma qualche cosa bisogna fare secondo me.
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
intanto bisognerebbe conoscere la storia, le dinamiche e i retroscena della questione..
Poi forse si può parlare.
Quello che vedo io è che ci stanno sbattendo in faccia le LORO scuse per poter agire contro questi, ennesimi, fantomatici terroristi.
quanti sono morti per ghigliottina? 3 per ora mi pare..
quanti sono morti per missili?
e Cameron cosa fa intanto?
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.