Buongiorno a tutti
si, la questione è molto ingarbugliata, tipico di quando si porta avanti male un rapporto commerciale.
Per chiarire ogni dubbio :


  • Oggetto del post: può una multinazionale licenziare dei "dipendenti" che hanno commissionato del lavoro a nome dell'azienda senza averne i titoli e lasciando all'oscuro di tutto quest'ultima?
  • Attori: L'azienda (una multinazionale), i dipendenti (un project manager e 2 quadro), il commissionario (free lance)
  • La natura del lavoro: Sviluppo software
  • I fatti: l'azienda non vuole pagare tutto il lavoro, propone di pagarne un quarto in quanto chi ha commissionato il lavoro (dipendenti) non ne aveva il titolo (o comunque non era stato autorizzato)
  • La possibile contro-proposta: Integrare al saldo il licenziamento dei dipendenti che hanno commissionato il lavoro senza averne titolo
  • Le ragioni della contro-proposta: Dal momento che un dipendente crea una situazione tale da causare tanti problemi (sia all'azienda che al commissionario), ritengo sia giusto sia per il commissionario e sia per l'azienda allontanare il dipendente. Da una parte per questioni di giustizia oltre al fatto di evitare che rifacciano la stessa cosa anche con altri colleghi (visto che è saltato fuori che questa cosa è già successa in passato), ma anche perché uscendo di scena i dipendenti, il commissionario (che sarei io) potrebbe anche pensare di continuare a lavorare con l'azienda. Dall'altro (per l'azienda), dovrebbe essere una liberazione eliminare i dipendenti che agiscono in questo modo, inoltre potrebbe ottenere ancora la collaborazione del commissionario (cosa che volevano assolutamente) non perdendo così tutto il lavoro già svolto, quindi non buttando via quel quarto di saldo


Ovviamente tutto ciò considerando in buona fede l'azienda... Ma se l'azienda non può licenziare legalmente (ammesso che questa non sia già una giusta causa) la mia richiesta diventa vessatoria, e saremo punto e a capo...

Domando scusa se non sono ancora chiaro, ma non saprei spiegarlo meglio.