Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
e ti consiglio anche di parlare concretamente dei vantaggi: io che sono donna, ho tutele se ho dei figli? hanno tutele i padri?
la sanità come funziona? Ok, niente liste di attese, benissimo se pubblica, poco meno se cmq pago molto oltre il ticket che paghiamo qui.

ps tu cosi non porti ad un percorso costruttivo, perché nonostante tutto l'italiano medio ha i soldi per il calcio e per le ferie, finché quelli bene o male ci sono, un invito ad essere costruttivi non puoi nemmeno pensarlo.
A questo aggiungi il livello medio culturale e il NON VOLER leggere attentamente libri, giornali, riviste che anche se di parte, ti servono da finestra sul mondo, se vuoi (e se ci prendi gusto) ti cerchi altre fonti
Concordo appieno su tutto. Però io punto al ragazzino che ero io 10 anni fa. Che non aveva idea della ragione per cui avrebbe dovuto informarsi. Che credeva che potesse fidarsi dello stato e delegare tutto a lui.

10 anni fa ero un bambino cresciuto nella bambagia rattristato dal come andasse il mondo, ma ancora convinto che il mondo fosse civile.. col cavolo!