e ancora non lo attiri, perché non c'è niente che stimoli il ragazzino in quello che scrivi.
Mi parli di salari alti, non esistono art. 18, ma dimentichi la facilità con cui si trova lavoro anche a 50 anni.
A lavoro quanto è richiesto? atteggiamento?
quali forme ti aiuto ti da la pubblica amministrazione? Paghi le tasse e poi? Si va dal medico anche se non serve oppure si va dal medico se necessario?
Apprezzo molto il commento di un mio amico passato in Francia "ti fai il maz**, paghi un botto di tasse, ma quanto meno guadagni e ti resta per vivere. Hai asili in azienda per le neo-mamme per non farle uscire dal mercato del lavoro, supporto per la maternità, ma la madre non deve assentarsi più del necessario perché si che si inc*** e ti mandano via con referenze negative."