Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Sito pagina unica scorrimento verticale "rallentato"

    Salve a tutti,
    innanzitutto vorrei ringraziare tutti per l'aiuto che fornite su questo forum.

    Chiedo scusa se esiste già una discussione su questo tema, ma non ho proprio idea di cosa cercare!

    Premesso che non sono un esperto, ma semplicemente uno smanettone che smonta e rimonta, ecco il mio quesito.
    Sto rimaneggiando un tema di worpress per adattarlo alle mie esigenze. Si tratta di un tema per sito a unica pagina divisa in sezioni.
    La versione originale prevedeva che cliccando sui link di un menu, la pagina scorresse fino alla relativa sezione, mostrando lo scorrimento verticale con un effetto diciamo "inerziale".
    Con le mie modifiche, invece, cliccando sul link la pagina si posiziona direttamente sulla sezione, senza mostrare lo scorrimento.

    La domanda: come faccio ad ottenere lo scorrimento "rallentato"? E' una questione di CSS o serve una qualche jquery o roba del genere? Qual è il codice che mi salverà la vita?
    L'indirizzo del work in progress è il seguente:
    http://www.nibiruvideo.it/home/

    Grazie mille per avermi dedicato del tempo!

  2. #2
    Aggiornamento:

    Ho "scoperto" che il tema usa lo script "easing" (non sono sicuro al 100% di utilizzare la terminologia corretta...).
    Ora non mi resta che capire come "richiamarlo" cliccando sul link...

  3. #3
    RISOLTO (rappezzato)

    Con abile retroingegneria, ho scoperto che tutta la faccenda funge solo se il mio link sta all'interno di una struttura

    <nav>
    <ul>
    <a></a>
    </ul>
    </nav>,

    con <nav> associato ad una certa classe (specifica del progetto, I suppose). L'unica congettura che riesco a fare è che per il tag <nav> con la classe suddetta è presente un postion:relative che immagino "allerti" la jquery (che probabilmente si chiama scroll-qualcosa, ma a questo punto è irrilevante... per me).

    Io non ci ho capito molto, ma funziona alla grande; ho riportato tutto qui sperando di poter aiutare qualcun altro (che riesca a tradurre in termini per addetti ai lavori quello che io ho scritto a intuito ).

    Grazie comunque! Se poi magari un'anima pia riesce a darmi delle spiegazioni a partire dalla mia descrizione, lo amerò a profusione.

    Saluti!

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.