Ciao a tutti!
Come da oggetto, ho la seguente situazione:
paginamadre.html
form.asp (http://www.sitoesterno.com/form.asp, dove non posso intervenire!)codice:<script type="text/javascript" language="javascript"> function doSubmit() { //alert('test'); document.getElementById('targetFrame').contentWindow.document.form.salva('salva'); } </script> <iframe name="targetFrame" id="targetFrame" src="http://www.sitoesterno.com/form.asp"></iframe> <form action="" method="post" name="frmRequest"> <input type="submit" onclick="doSubmit();" value="Vai" /> </form>
codice:<head> <script language="javascript"> function salva() { var check; check = true; //vari controlli su corretta compilazione modulo } if (check) { document.form.act.value = 'update'; document.form.submit(); } </script> </head> <body> <form name="form" action="" method="post"> <input type="hidden" name="act" value=""> <!-- vari campi di input --> <img id="bottoneSalva" src="salva.gif" onclick="javascript:salva('salva')" title="" /> </body>
(spero fin qui tutto chiaro...)
In estrema sintesi, avrei bisogno che il bottone submit presente nella paginamadre.html effettuasse il submit del form contenuto nella pagina "figlio" (ripeto, esterna e sulla quale non posso intervenire), quindi (penso io), oltre che effettuare il submit, richiamare la function "salva" (che aggiorna dei dati su un DB access).
Secondo voi è possibile? Se sì, potreste gentilmente indicarmi - dato il codice di cui sopra - dove sbaglio?
Vi ringrazio!
t.



Rispondi quotando