RISOLTO (rappezzato)

Con abile retroingegneria, ho scoperto che tutta la faccenda funge solo se il mio link sta all'interno di una struttura

<nav>
<ul>
<a></a>
</ul>
</nav>,

con <nav> associato ad una certa classe (specifica del progetto, I suppose). L'unica congettura che riesco a fare è che per il tag <nav> con la classe suddetta è presente un postion:relative che immagino "allerti" la jquery (che probabilmente si chiama scroll-qualcosa, ma a questo punto è irrilevante... per me).

Io non ci ho capito molto, ma funziona alla grande; ho riportato tutto qui sperando di poter aiutare qualcun altro (che riesca a tradurre in termini per addetti ai lavori quello che io ho scritto a intuito ).

Grazie comunque! Se poi magari un'anima pia riesce a darmi delle spiegazioni a partire dalla mia descrizione, lo amerò a profusione.

Saluti!