Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: manipolazione id

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805

    manipolazione id

    buonasera spero qualcuno mi aiuti , ho un piccolo problema , cercherò di spiegarmi come meglio riesco:
    io ho una tabella nel db , dove carico le pagine ovvero! i contenuti , estraggo
    id 1 registrazione
    id 2 viewprofilo
    id 3 news
    id 4 forum ecc.ecc.

    io però dovvrei fare in maniera che estragga tutti i contenuti , ma se l utente e loggiato deve estrarre l id 2 invece che l id 1 e viceversa :
    Codice PHP:
    if(!$log->LoadUser())
    $Id=1;
    else
    $Id=2;


    $res $dbcore->Query("SELECT * FROM blockh WHERE idblockh !=:value  
                                                 AND    enable  = :value" 
    ,
                                                         array(
    ":value"=>"$Id
                                                               
    ":value"=>1) );
    $querycount $dbcore->Query("SELECT COUNT(*) AS total FROM blockh WHERE idblockh !=:value  
                                                                        AND    enable  = :value"  
    ,
                                                                                array(
    ":value"=>"$Id",
                                                                                      
    ":value"=>1)); 
    chiedo cortesemente aiuto grazie
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    No ho capito nulla.

    Non conosco l'oggetto db che stai usando ma una cosa non mi quadra nel tuo codice. Hai 2 volte :value nella query. Secondo me dovresti provare cosi.

    Codice PHP:
    $res $dbcore->Query("SELECT * FROM blockh WHERE idblockh !=:value  AND  enable  = :value2" ,
    array(
    ":value"=>"$Id,  ":value2"=>1) ); 
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    grazie provo
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    niente da fare!
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Qual'è l'oggetto db che usi ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    niente da fare!
    Codice PHP:


        
    public function Query($query$binds){
                
                
    $stmt $this->db->prepare($query);
            
            
                
                foreach(
    $binds as $bindKey => $key){
                    
                    
                    
                
    $stmt->bindParam($bindKey$keyPDO::PARAM_STRPDO::PARAM_INT);
            }
            
            
            return 
    $this->RunQuery($stmt);
            
            
            
    //return $this->data;
            
        

    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Metti un print $stmt; prima di return $this->RunQuery($stmt);

    Edit. Non avevo visto che $stmt è un oggetto.
    Ultima modifica di badaze; 12-10-2014 a 00:35
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,805
    PDOStatement Object ( [queryString] => SELECT COUNT(*) AS total FROM `components` WHERE `ishome` = :value ) PDOStatement Object ( [queryString] => SELECT * FROM `components` WHERE `ishome` = :value ) PDOStatement Object ( [queryString] => SELECT COUNT(*) AS total FROM blockh WHERE enable =:value AND idblockh !=:valuex ) PDOStatement Object ( [queryString] => SELECT * FROM blockh WHERE enable =:value AND idblockh !=:valuex )
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Comunque devi fare un print del testo della query prima dell'esecuzione.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Ho dato un'occhiata alla documentazione di PDO. Avevo azzeccato con i nomi dei parametri. Devono avere nomi diversi. Quindi avevi almeno 2 errori.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.