Grazie mille! Penso ora di aver capito: creo le due classi in questo modo
codice:
package cerchio;

public class cerchio {
    private int raggio;

    public cerchio(int raggio) {
        this.raggio = raggio;
    }

    public int getRaggio() {
        return raggio;
    }

    public void setRaggio(int raggio) {
        this.raggio = raggio;
    }
    public double area(int raggio){
        double area = raggio * raggio * 3.1415;
        return area;
    }
    public double lunghezza(int raggio){
        double lunghezza = raggio * 2 * Math.PI;
        return lunghezza;
    }
}
e la seconda
codice:
package cerchio;

import java.text.DecimalFormat;
import java.util.Scanner;

public class area {
    public static void main(String[] args) {
        Scanner input = new Scanner(System.in);
        System.out.println("Raggio: ");
        int raggio = input.nextInt();
        cerchio cer1 = new cerchio(raggio);
        System.out.println("L'area del tuo cerchio è: " + cer1.area(raggio) + " e la lunghezza della circonferenza è: " +cer1.lunghezza(raggio));
    }

}
La compilazione va a buon fine e il codice funziona (fa quello che deve). Formalmente è corretto come programmazione ad oggetti?
Grazie