Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Visualizzazione discussione

  1. #1

    inviare array con ajax a .php

    con questo codice metto in un array i div da eliminare
    codice:
    myArray=new Array();
     function cancSel() {
     var f=document.notifiche;
     var c=f.cestina;
     var arrIndex=0;
     for (var i=0; i<c.length; i++) {
     if (c[i].checked) {
     myArray[arrIndex]=c[i].value;
     arrIndex++;  
       } 
     }
    sucessivamente invio a cancella.php l' array

    codice:
    for(var i=0; i<c.length; i++) {
         var cancellati=myArray; 
     document.getElementById(myArray[i]).style.display='none';<!--QUESTO FUNZIONA-->
     document.getElementById("cancellati").value=(cancellati);<!--QUI SCRIVE: valore,valore, ecc-->
      $.ajax({      
          url: "cancella.php", 
          data: cancellati,
          dataType: "html", 
       complete: function(risp){
      
     alert(risp); <!--QUA INVECE MI RITORNA [object object]-->
     
    },
    il che mi fa pensare che i dati non arrivano correttamente al file php che, per provare, contiene solo:
    codice:
    <?php
    $cancellati = $_POST['cancellati'];
     echo $cancellati;
     }
    ?>
    Dove sbaglio?
    Ultima modifica di illo-illo; 13-10-2014 a 17:10
    Tutto è difficile, prima che diventi facile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.