Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di exFelino
    Registrato dal
    Jul 2014
    residenza
    Aci Catena (CT)
    Messaggi
    710

    Come scegliere le KeyWord da inserire nel title e url friendly

    Salve a tutti,
    vorrei rivolgervi una domanda: qual è la strada giusta da seguire al fine di scegliere quali devono le keyword da inserire nei title, meta tag e url friendly di un sito web?

    Esempio: ho realizzato il sito web di una Casa Vacanza nel centro storico di Firenze. Adesso? Come dovrei procedere?

    Posso postare il link del sito che vorrei porre in esame così da capire cosa non va?

    Grazie a tutti per il supporto.

  2. #2
    ciao!

    non sono fondamentali ormai le keywords. per la descrizione invece dovresti sapere cosa vuoi posizionare su google.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di exFelino
    Registrato dal
    Jul 2014
    residenza
    Aci Catena (CT)
    Messaggi
    710
    Non intento le KeyWords intese come meta keyword, bensì come parole chiavi da inserire nei title e url friendly.

  4. #4
    bhe ti consiglio di fare un pò un mix allora. non bisogna ripetere la stessa troppe volte

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Giorg10
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    141
    Puoi usare uno strumento utile che si chiama Keyword Planner ed è di AdWords. Con quello puoi vedere quante volte vengono ricercate mensilmente alcune delle parole chiave che ti interessano. Dopo, puoi cercare di puntare l'attenzione su alcune di esse a seconda delle ricerche mensili, calcola che per keyword secche (singola parola chiave) avrai parecchia concorrenza, ma utilizzando longtail specifiche, potrai già da subito avere buone possibilità di posizionarti.
    E' importante puntare sulla qualità dei contenuti della pagina che vuoi ottimizzare per talune parole chiave, utilizzando quindi keyword derivate, cercando di non ripeterti più volte nell'utilizzo della stessa (stuffing), e ottimizzando off page studiando delle fruttuose strategie di link building, buona fortuna!

  6. #6
    Come consigliato da Giorg10, con lo strumento per le keyword di adwords ottieni molte informazioni sulle parole chiave. Prima ancora di quello, potresti utilizzare google trend e successivamente ubersuggest per ottenere dei suggerimenti. Da ubersuggest crei un elenco di parole chiave long tail e le inserisci in adwords per avere una stima del traffico mensile

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    Altro suggerimento utile da abbinare all'utilizzo dello strumento di Adwords è quello di provare a fare delle ricerche in Google per i termini a te utili e vedere che cosa ti suggerisce il motore di ricerca. Puoi trovare buone idee. Google indica in questo modo i termini più ricercati dagli utenti.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di exFelino
    Registrato dal
    Jul 2014
    residenza
    Aci Catena (CT)
    Messaggi
    710
    Grazie dei suggerimenti...sto utilizzando AdWords ed effettivamente mi sembra la soluzione migliore.

    Non ho capito bene l'utilizzo di "Google Trend"....

    Cosa si intende per parole "long tail"?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    La long Tail è detta in italiano coda lunga. Per capire di cosa si tratta puoi pensare che i prodotti a bassa richiesta o con volumi di vendita molto ridotti, se messi tutti assieme possono occupare una quota di mercato equivalente o addirittura superiore a quella dei pochi best-seller. Lo stesso modello lo puoi applicare alle parole chiave. Quindi tutte le parole chiave di nicchia (o specifiche) portano più risultati di parole k generiche. Se vedi la rappresentazione grafica della coda lunga capirai come mai si chiama così.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Giorg10
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    141
    Google Trend se usato bene ti può dare una visione chiara di tutti gli argomenti dello stesso interesse del tuo sito che stanno avendo un forte successo. Puoi prenderne spunto per "cavalcare l'onda" e capire a cosa è interessata la gente in quel determinato momento. In questo modo potresti ad esempio studiare contenuti che parlano di un determinato argomento richiesto e molto ricercato, dano dun tuo giudizio o aggiungendo informazioni utili e curiose allo stesso.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.