Il file di wp-config non va settato, se non per i parametri di connessione al database e altre varie configurazioni relative alla sicurezza di un server.
Se ti girano sia Drupal che joomla, escludere anche il problema del file php.ini, visto che richiede molte meno risorse, lo puoi dedurre dal fatto che cmq il pannello di wp lo vedi perfettamente.
Tendenzialmente non si vede il front-end, quando nessun template è stato installato con successo.
Prova a) Entra nel pannello ed attiva il template base di wordpress; uno dei disponibili: twentyeleven, twentytwelve, twentythirteen, o il foortheen.
Prova b) entra nel file wp-config ed abilita il debug. lo trovi alla riga 78. switchy da false a true
codice:
define('WP_DEBUG', false);
->
codice:
define('WP_DEBUG', true);
(salva il file )
dopo accedi alla pagina principale del blog (non del pannello) e vedi che ti dice il debug