Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
A quanto pare, secondo i giudici, la dicitura :
" La legge non ammette ignoranza ", è ormai obsoleta.

Se Berlusconi è stato assolto per un reato tanto grave, potranno essere assolti anche milioni di italiani che in completa ignoranza non sapevano che una tassa si doveva pagare o che il limite di velocità in Italia era di X Km/h o che non si guida dopo aver bevuto un pò di alcool?

Perchè è stato minato il principio fondamentale della legge italiana, che in pratica la legge italiana è subordinata alla conoscenza o meno di una legge o di un reato.
A prescindere di antipatie o simpatie per Berlusconi, è l'accusa che deve provare la colpevolezza dell'imputato, non si è colpevoli e ci deve discolpare.

In qualunque processo se l'accusa non riesce a portare prove concrete di colpevolezza si viene assolti... ed è quello che dice la sentenza.