Per caso prima ( o adesso ) wordpress risiedeva in una sotto cartella?? Perchè se cosi fosse (o magari controlla lo stesso ) dovresti accedere al database, cercare la tabella wp_option e controllare i un paio di campi;
nel campo option_name, cerca il valore siteurl e nel campo option_value relativo controlla se il percorso del sito coincide con quello attuale. Se non coincide, cambialo con quello nuovo.
Cerca sempre nel campo option_name il valore 'home' (solitamente alla seconda pagina) e controlla il relativo campo option_value se il suo valore coincide con l'installazione di wordpress. Esempio: se era in una sotto cartella, dovresti avere una cosa del tipo http://www.tuo_sito.it/nome_cartella/ . Anche qui, se devi modificare il valore con quello attuale fallo.
Cosi facendo se hai trovato anomalie, dovrebbe funzionare di sicuro.

Altra cosa che mi viene in mente, hai controllato se ci sono settati altri valori in merito alla sicurezza nel file wp-config.php?
Ultimissima cosa: se dovessi aver utilizzato il 'localhost' per definire l'indirizzo del database, in alcuni provider non funziona, perchè magari ( come aruba ) il database non risiede nello stesso server. Utilizza sempre l'ip del database o l'indirizzo se ti viene fornito ( tipo 'mysql.server_name.com' )