Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
A prescindere di antipatie o simpatie per Berlusconi, è l'accusa che deve provare la colpevolezza dell'imputato, non si è colpevoli e ci deve discolpare.
...
Esatto... E' la famosa presunzione di non colpevolezza (e qualche giurista dice che è presunzione ben differente da quella di innocenza) dell'imputato, disposta dalla Costituzione all'art.27... Solo che questa norma fu scritta quando vigeva ancora il Codice Rocco che prevedeva un modello di processo inquisitorio (processo tendenzialmente scritto e con poche possibilità di difesa, un po' come avviene in un procedimento amministrativo) mentre oggi è misto (e più accusatorio che inquisitorio)
E questa "visione anacronistica" qualche problema lo pone...

Però, se - solo per i politici - da una parte potrei voler eliminare le presunzioni di innocenza (rendendogli la vita più difficile in caso di accuse), dall'altra dovrei temere che qualche avversario vessi un politico...