Usa due variabili intere i,j, all'inizio le imposti a 0. Ad ogni ciclo leggi il carattere i e lo scrivi in j se non è un segno di punteggiatura, aumenti i, aumenti j se hai scritto. Arrivato alla fine assegni alla posizione attuale di j un '\0'.
Usa due variabili intere i,j, all'inizio le imposti a 0. Ad ogni ciclo leggi il carattere i e lo scrivi in j se non è un segno di punteggiatura, aumenti i, aumenti j se hai scritto. Arrivato alla fine assegni alla posizione attuale di j un '\0'.
"Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares