Ovvio e anche inutile così, visto che i setter non stanno ricevendo nulla! Un setter dovrebbe avere un parametro da assegnare al campo. Tipicamente per il parametro si usa lo stesso nome del campo (caso di "shadowing" generalmente accettato), per questo si usa appunto this. per referenziare il campo.
In generale, tieni le classi dei bean semplici: campi private, getter e/o setter public, eventuali costruttori se necessari, toString/equals/hashCode se necessari. Poi: nomi di classi con le parole che iniziano in maiuscolo, nomi di metodi e variabili che iniziano con la lettera minuscola.