Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 36 su 36
  1. #31
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Stiamo sul pezzo, sennò anche stavolta comincerai a parlare, che ne so, dell'ISIS e che stupra le donne e la Legge italiana lo consente, insomma... non cominciate a fare esempi del caxxo per favore.

    Era difficile non capire che tu stessi facendo l'amore con una quattordicenne dal peso di 40 chili, probabilmente, quindi, saresti stato condannato lo stesso (almeno credo). Qualche tribunale ti avrebbe creduto che non lo sapevi?

    Il difficile (prima della data in vigore della nuova Legge), era che potevi anche non sapere che stavi facendo l'amore con una ragazza di 17 anni e mezzo con il fisico di una trentenne, in quel caso il dubbio che tu non lo sapessi era anche plausibile... e c'era probabilmente una scappatoia in questo.

    Ora la Legge non ammette neanche più l'ignoranza colposa: devi controllare la carta d'identità.

    "Ma nonostante cio', "trattandosi di giudicare di fatti commessi prima dell'entrata in vigore della legge del primo ottobre 2012, non puo' trovare applicazione l'estensione della punibilita' anche ai casi di ignoranza colposa dell'eta' della vittima". Il dolo generico del reato "implica quindi la dimostrazione della consapevolezza della minore eta' della parte offesa". Percio' "deve convenirsi con la difesa che la conoscenza della minore eta' della persona offesa da parte di Silvio Berlusconi all'epoca dei fatti e' circostanza non assistita da adeguato supporto probabotorio"."
    E restiamoci sul pezzo :

    Secondo l'intervento di Astro ( su un altro topic ) :
    Le modifiche alle leggi penali invece sono retroattive. E in effetti sarebbe strano che io condanni (o tenga in carcere) qualcuno che ha commesso un fatto che era penale e che dopo sia stato ritenuto un fatto non punibile penalmente
    Quindi se le leggi penali sono retroattive, non dovrebbe B. ricadere nella fattispecie che la legge non ammette più l'ignoranza colposa?
    O vale solo per alcuni?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    E restiamoci sul pezzo :

    Secondo l'intervento di Astro ( su un altro topic ) :


    Quindi se le leggi penali sono retroattive, non dovrebbe B. ricadere nella fattispecie che la legge non ammette più l'ignoranza colposa?
    O vale solo per alcuni?
    Sono retroattive solo se tutelano l'imputato... Per intenderci, se una legge scagiona un imputato per un fatto commesso prima, allora l'imputato è scagionato. Se una legge peggiora la posizione di un imputato vale la legge precedente.

    Così mi pare di aver studiato alle superiori una manciata di lustri fa, almeno

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    E restiamoci sul pezzo :

    Secondo l'intervento di Astro ( su un altro topic ) :


    Quindi se le leggi penali sono retroattive, non dovrebbe B. ricadere nella fattispecie che la legge non ammette più l'ignoranza colposa?
    O vale solo per alcuni?
    Da quel pochissimo che sapevo (se sbaglio qualcuno mi correggerà) la retroattività della Legge penale si può applicare se più favorevole all'imputato, mentre la retroattività è inapplicabile per il detrimento dell'imputato...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  4. #34
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Da quel pochissimo che sapevo (se sbaglio qualcuno mi correggerà) la retroattività della Legge penale si può applicare se più favorevole all'imputato, mentre la retroattività è inapplicabile per il detrimento dell'imputato...
    Più o meno... ci sono varianti e condizioni... Sicuramente vi è la Costituzione che vieta al legislatore di decidere domani che scrivere su OT è reato, e condannarci per averci scritto oggi, vi è poi una delle applicazioni del principio del favor rei e divieto di cambiamenti in malam partem, se si è in pendenza di processo, ma non si applica alle norme processuali
    Insomma non è tanto semplice... come molte cose nel Diritto...

  5. #35
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Comunque la si voglia pensare, a mio avviso sono dimissioni dovute ed ha il mio appoggio morale. Pochi avrebbero avuto le palle di fare lo stesso.

    http://www.lastampa.it/2014/10/17/it...9M/pagina.html

  6. #36
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Comunque la si voglia pensare, a mio avviso sono dimissioni dovute ed ha il mio appoggio morale. Pochi avrebbero avuto le palle di fare lo stesso.

    http://www.lastampa.it/2014/10/17/it...9M/pagina.html
    Dimissioni a costo 0 visto che va in pensione e se la godrà interamente, una ricca pensione.
    Se dovessero dimettersi tutti i giudici che non condividono le sentenze i tribunali sarebbero vuoti... a me sembra un po' provocatoria questa scelta. "Non gioco più e mi porto via il pallone..."

    Lo avrei detto per chiunque fosse stato l'imputato...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.