ti smentisco in un microsecondo
http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...5cc874b62.html
il trend degli ultimi anni, almeno 10, è quello di avere ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri.
Ed i ricchi continuano a spendere come se nulla fosse. per loro la crisi non esiste.
Se le tasse sull'impresa sono alte, il costo dell'energia è alto, i costi di produzione sono alti...loro delocalizzano.
i loro guadagni restano intatti o addirittura aumentano. I 20/50/100 dipendenti che avevano invece restano col culo per terra.
Moltiplica questi dipendenti per tutte le azeinde che delocalizzano ed hai un esercito infinito di persone che smettono di spendere. Cala la domanda interna, altre aziende vanno in crisi, chiudono e/o delocalizzano e l'esercito dei senza reddito aumenta ancora. Questa è la ruota che gira.
Quanto al copiare i prodotti svizzeri, o tedeschi o di qualsiasi altra parte del mondo...secondo te si potrebbe davvero copiare un prodotto riuscendo a venderlo non solo ad un prezzo inferiore rispetto a quello prodotto in svizzera o germania, ma addirittura ad un prezzo inferiore rispetto ad analoga copia fatta in cina?...la risposta credo sia ovvia