Pagina 4 di 19 primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 185

Discussione: C'è la crisi...

  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Nkosi Visualizza il messaggio
    i soldi ci sono, solo che sono distribuiti a culo. Sto governo dovrebbe introdurre ora la tassa di successione... retroattiva. E solo per iniziare.
    Scusami, ma tu anti-renziano, ne spari una alla Renzi.

    Figurati i ricorsi al Tar e Consiglio di Stato, è assolutamente incostituzionale... sarebbe una perdita di tempo, solo demagogia.

  2. #32
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    sotto i 39 non è febbre
    anche per i maschi!?

  3. #33
    Quote Originariamente inviata da Nkosi Visualizza il messaggio
    i soldi ci sono, solo che sono distribuiti a culo. Sto governo dovrebbe introdurre ora la tassa di successione... retroattiva. E solo per iniziare.
    .

  4. #34
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Strano allora che i depositi in banca aumentino sempre più... a Settembre abbiamo già raggiunto il risparmio dell'anno scorso (fonte Banca d'Italia).
    Dalle mie parti i giornalisti pubblicano quanto segue...

    http://www.repubblica.it/economia/20...mesi-97840933/

    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Il problema numero 1 è che i soldi ci sarebbero pure: ma la gente non si fida a spenderli e li accumula (ovviamente per quelli che possono farlo...). Il risparmio aumenta sempre più ed è un segno molto negativo, non certo positivo.

    Ridare fiducia a spendere? Come si può fare se continuano gli scandali?
    Alcune persone tendono ad accumulare, ma moltissimi altri ( la maggioranza ) non arriva a fine mese.
    Come diceva qualcuno prima, chi ha i soldi, continua ad averli o addirittura ad aumentarli ( compra beni che valgono 100 al prezzo di 60 da chi i soldi non li ha), mentre il numero di chi non li ha, continua ad aumentare.



    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    ti smentisco in un microsecondo

    il trend degli ultimi anni, almeno 10, è quello di avere ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri.
    Ed i ricchi continuano a spendere come se nulla fosse. per loro la crisi non esiste.
    Se spendessero come nulla fosse, avremmo una economia che gira.
    I ricchi aumentano il loro potere acquistando beni a prezzi ridotti.
    Altrimenti come aumentano il loro capitale spendendo a pazzi?

    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    Se le tasse sull'impresa sono alte, il costo dell'energia è alto, i costi di produzione sono alti...loro delocalizzano.
    i loro guadagni restano intatti o addirittura aumentano. I 20/50/100 dipendenti che avevano invece restano col culo per terra.
    E questo è il mondo ideale, avere tasse basse ( che corrispondano in pratica alla qualità dei servizi che vengono offerti ) in modo da indurre i ricchi a investire nel nostro paese.

    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    Quanto al copiare i prodotti svizzeri, o tedeschi o di qualsiasi altra parte del mondo...secondo te si potrebbe davvero copiare un prodotto riuscendo a venderlo non solo ad un prezzo inferiore rispetto a quello prodotto in svizzera o germania, ma addirittura ad un prezzo inferiore rispetto ad analoga copia fatta in cina?...la risposta credo sia ovvia
    Beh...se lasci che un paese possa permettersi di violare qualsiasi legge per arricchirsi, di fatto stai dando carta bianca ad un paese per governare il mondo.
    Pensa se un giorno ti dessero la possibilità di fare QUALSIASI COSA tu voglia senza esser punito se violi la legge. Saresti in grado in pochissimo tempo di comandare una nazione.
    Ecco quello che è successo con la Cina.
    Ha violato tutti i brevetti internazionali, tutti i marchi, ha clonato l'impossibile ed il mondo è stato a guardare.
    Anzi...in Italia abbiamo anche permesso di far clonare i nostri marchi all'estero, lasciando però alle aziende la possibilità di certificare "made in italy" un prodotto creato in Cina e confezionato in Italia.

    Abbiamo in questo modo distrutto tutto il settore industriale italiano e abbiamo accettato di dividere il paese in ricchi e poveri.
    Ora gli imprenditori producono tutto in Cina ( li non hanno bisogno di 626, antincendio, privacy, burocrazia... ) e sebbene devono trasportare container frequentemente in Italia, il prodotto+il trasporto è ancora conveniente rispetto a tutte le richieste che occorrono in Italia.

    Bisogna cambiare TUTTI ( NESSUNO ESCLUSO ) i politici ed i dirigenti italiani.
    Han dimostrato nel corso degli anni di essere INCAPACI, INGORDI e IMMORALI.
    Se si continua a votare gli stessi ad ogni elezione, si è loro complici e non si ha diritto alcuno a protestare/manifestare.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #35
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Dalle mie parti i giornalisti pubblicano quanto segue...

    http://www.repubblica.it/economia/20...mesi-97840933/
    linkato parlava di risparmio delle famiglie, mentre credo che nell'articolo si parli di investimenti..credo

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Se spendessero come nulla fosse, avremmo una economia che gira.
    I ricchi aumentano il loro potere acquistando beni a prezzi ridotti.
    Altrimenti come aumentano il loro capitale spendendo a pazzi?
    il mercato del lusso nonè in crisi e raramento lo è stato. I ricchi continuano a spendere come han sempre fatto
    Se poi tu ti creda che loro spendano tutto quello che hanno ti sbagli di grosso.
    Anzi, più guadagnano più la loro propensione al consumo diminuisce. Cioè se chi guadagna 1 milione di eru l'anno e ne spnede 500 mila, se i suo guadagni aumento magarti a 2 o 3 milioni di euro continuerà a spendere sempre 500 mila o poco più.
    Curva reddito-cosnumo di keynes
    http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._risparmio.PNG

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    E questo è il mondo ideale, avere tasse basse ( che corrispondano in pratica alla qualità dei servizi che vengono offerti ) in modo da indurre i ricchi a investire nel nostro paese.
    eh?

    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Beh...se lasci che un paese possa permettersi di violare qualsiasi legge per arricchirsi, di fatto stai dando carta bianca ad un paese per governare il mondo.
    Pensa se un giorno ti dessero la possibilità di fare QUALSIASI COSA tu voglia senza esser punito se violi la legge. Saresti in grado in pochissimo tempo di comandare una nazione.
    Ecco quello che è successo con la Cina.
    Ha violato tutti i brevetti internazionali, tutti i marchi, ha clonato l'impossibile ed il mondo è stato a guardare.
    Anzi...in Italia abbiamo anche permesso di far clonare i nostri marchi all'estero, lasciando però alle aziende la possibilità di certificare "made in italy" un prodotto creato in Cina e confezionato in Italia.

    Abbiamo in questo modo distrutto tutto il settore industriale italiano e abbiamo accettato di dividere il paese in ricchi e poveri.
    Ora gli imprenditori producono tutto in Cina ( li non hanno bisogno di 626, antincendio, privacy, burocrazia... ) e sebbene devono trasportare container frequentemente in Italia, il prodotto+il trasporto è ancora conveniente rispetto a tutte le richieste che occorrono in Italia.

    Bisogna cambiare TUTTI ( NESSUNO ESCLUSO ) i politici ed i dirigenti italiani.
    Han dimostrato nel corso degli anni di essere INCAPACI, INGORDI e IMMORALI.
    Se si continua a votare gli stessi ad ogni elezione, si è loro complici e non si ha diritto alcuno a protestare/manifestare.
    benvenuto nel wto
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  6. #36
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    anche per i maschi!?
    naaaa...li la soglia scende a 36
    *** 300.000 BRIGANTI ***
    Tempo fa qualcuno diceva che gli italiani sono meglio di chi li governa, ma la verità è che sono peggio...

  7. #37
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    naaaa...li la soglia scende a 36
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  8. #38
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    chi i soldi li ha li spende...semmai non li investe in attività produttive.
    E visto il sistema messo in piedi (alte tasse, inutile e elnta burocrazia, tempi bibblici per semplici sentenza, mercato marcio per la corruzzione, ecc...) nessuno può dargli torto.

    Quanto alla spesa pubblica, in realtà questa è l'unica voce che potrebbe generare occupazione se solo fosse razionale.
    Pensa se invece di spendere vagonate di miliardi per l'expo o l'alta velocità milano-Napoli (60 miliardi ...ricordiamolo) o per altre opere in cui i soldi per lo più sono stati sprecati in cause, tangenti e rubere varie....Pensa se questi soldi fossero stati spesi con criterio per l'edilizia scolastica, o per opere contro il dissesto idro-geolocigo (80% del paese a rischio) quanti posti di lavoro si sarebbero potuti creare
    Ni, la gente che continua ad avere reddito cerca in tutti i modi di non spendere più del necessario perchè spaventata, io stesso ho aumentato di quasi 3 volte la somma destinata al risparmio, adesso se devo ordinare qualcosa al bar vado solo di calici di vino da 1 o 2 euro.

    Si tutti i soldi spesi per qualsiasi opera pubblica dal 1950 ad oggi sarebbero potuti esser spesi meglio generando occupazione, ma purtroppo si continua così.

    E' anche la cosa pubblica che deve essere profondamente rivista.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  9. #39
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    linkato parlava di risparmio delle famiglie, mentre credo che nell'articolo si parli di investimenti..credo
    Beh...anche le famiglie se mettono da parte 20-30 mila euro, una parte la investono e se all'estero rende di più....

    Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
    eh?
    Dicevo....dagli anni 80 in poi le tasse sono solo aumentate, mentre i servizi che dovevano esser ripagati da quelle tasse, sono andate sempre in peggioramento.
    Le strade sono un calvario, i rifiuti idem, l'illuminazione pubblica neanche a parlarne, i parchi e le aree per i bambini, abbandonati a se...
    Insomma, se i servizi fanno schifo, le tasse devono essere BASSISSIME, altrimenti vuol dire che paghiamo per oro la cacca ( per usare un termine più pulito ).

    Se abbassi le tasse ai livelli dei servizi attuali, ecco che diverremo MOLTO competitivi.
    Chissà dove finiscono tutti i soldi delle tasse...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  10. #40
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Beh...anche le famiglie se mettono da parte 20-30 mila euro, una parte la investono e se all'estero rende di più....


    Dicevo....dagli anni 80 in poi le tasse sono solo aumentate, mentre i servizi che dovevano esser ripagati da quelle tasse, sono andate sempre in peggioramento.
    Le strade sono un calvario, i rifiuti idem, l'illuminazione pubblica neanche a parlarne, i parchi e le aree per i bambini, abbandonati a se...
    Insomma, se i servizi fanno schifo, le tasse devono essere BASSISSIME, altrimenti vuol dire che paghiamo per oro la cacca ( per usare un termine più pulito ).

    Se abbassi le tasse ai livelli dei servizi attuali, ecco che diverremo MOLTO competitivi.
    Chissà dove finiscono tutti i soldi delle tasse...
    Non capisco perchè devi sempre fare di tutta l'erba un fascio

    Le strade sono ottime a parte qualche magagna, i rifiuti sono perfetti, cassonetti dove servono, ritiro puntuale, differenziata pure, illuminazione anche dove non servirebbe, i parchi sono abbastanza puliti, non tutti, le arre per bambinio sono su una buona media e non sono abbandonati.

    I soldi delle tasse vanno ad alimentare l'apparato statale, che è tutto, compresi gli scarsi servizi e le situazioni critiche che descrivi e che forse dipendono anche da chi ha governato e governa in quei luoghi.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.