Quote Originariamente inviata da SirJo Visualizza il messaggio
Secondo me c'è qualche cosa che non va nella routine che converte il codice in barcode.

Ma perchè è stato scelto il tipo di codice a barre C128 ??
Se (come penso) l'id è numerico, non vi bastava un barcode C39 oppure un interleave 2/5 ??
Visto che di caratteri ne hai pochi (da quel che ho capito sono massimo 6) il C39 secondo me è la scelta migliore, non ha grosse esigenze di lettura ma soprattutto non lo devi decodificare in nessun modo, basta semplicemente mettergli un asterisco prima e dopo il codice, ed è già a posto.
Un id (ad esempio) di 123456, basta che lo invii alla stampante come *123456* (ovviamente scegliendo il font corretto) e il codice viene già stampato pronto per essere letto.

Sergio

Intanto grazie mille per avermi risposto, cmq. sono costretto ad utilizzare il 128 per via di altre applicazioni che vertono su di esso. Cosa ne dici dello script ? perchè ho risolto parzialmente il problema, eliminando 01 con 1 ecc. ? pensi che sia lì il problema ?