Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    260M download ogni volta che accedo a internet

    Buongiorno,
    come da titolo ogni volta che accedo a internet mi parte un download di 260Mb,Non riesco a capire a cosa sia dovuto, forse e' un aggiornamento di windows che, non riuscendo a installarsi, me lo riscarica tutte le volte che mi connetto a internet.Il danno e' che avendo io una chiavetta con 3G sto spendendo un sacco di soldi di credito oltre soglia!
    Il mio SO e' windows 7

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Per vedere se è win update basta ancdare nel pannello di controllo.
    Fai una scansione antivirus/malware.

    Guarda poi nei processi attivi che programmi sono attivi e dovresti trovare qualche "updater" in esecuzione.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Ho disabilitato windows update ma non e' servito a nulla.Ho fatto scansione con Avira.Microsoft essential,TDDSKiller,Emsisoft EEK e MBAM,ma nessuno ha trovato nulla.Il programma che si esegue e' un svchost anche se non so precisamente quale.Semmai provo a scaricare qualche programma di monitoraggio network(se me ne suggerite qualcuno e' meglio)

  4. #4
    Risolto grazie ad Hijackthis.Era una specie di virus dialer,pensavo non esistessero piu' e invece...

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Buono a sapersi, ciao.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    Ritiro cio' che ho detto il problema si e' ripresentato ancora.Ho fatto mille scansioni antivirus e antispyware con tutti i migliori tool che ci siano ma non e' mai saltato fuori niente.
    Adesso ho trovato questa guida su youtube

    https://www.youtube.com/watch?v=torGnOPPDgw

    e sembra funzionare perche' l'ho fatto mentre il problema del download era in corso e pian piano si e' azzerato.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    puoi anche utilizzare il programma di monitoraggio risorse presente in windows, dalla casella di ricerca in start scrivi resmon e apri il relativo software.
    nella scheda rete puoi vedere bene quali processi stiano utilizzando la connessione e quanti byte stanno utilizzando.
    Ultima modifica di SkinBonno; 21-10-2014 a 22:47
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da SkinBonno Visualizza il messaggio
    puoi anche utilizzare il programma di monitoraggio risorse presente in windows, dalla casella di ricerca in start scrivi resmon e apri il relativo software.
    nella scheda rete puoi vedere bene quali processi stiano utilizzando la connessione e quanti byte stanno utilizzando.
    Grazie per l'info,cosi mi eviti di accedere sempre da ctrl alt canc.

    Il problema ho notato,purtroppo ,non s'e' risolto.Oggi e' partito prima il download da parte di system per poi trasferirsi al solito svchost(netsvcs).

    Qualcuno ha qualche idea su come possa evitare questa seccatura in modo definitivo?Tra l'altro ci sto smenando un sacco di soldi

  9. #9
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Spostato nel forum Sicurezza.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    ciao,

    scarica sul desktop SystemScan http://www.suspectfile.com/systemscan/
    disconnettiti da internet, disattiva l'antivirus.

    Esegui SystemScan ed esegui una scansione.
    Apri la cartella suspectfile, che troverai sul desktop, portati su www.wikisend.com e carica il file con estensione .zip.
    Incolla l'URL per poter scaricare il report.

    NB:
    il programma potrebbe essere riconosciuto come malware, è un falso positivo
    se preferisci, puoi inviarmi il report a amvinfe at suspectfile.com
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.