Salve,
ho un cliente che si occupa di attività legate alla produzione di vino, alla ristorazione ed al turismo.
In pratica, adesso ci sono 3 siti, un sito per la produzione vinicola, con un proprio dominio e proprie caratteristiche (logo, colori...).
Un sito per l'enoteca, legata si all'attività vinicola ma sita in un'altra città, tra l'altro il sito migliore e con una buona visibilità, ed anche qui proprio dominio, logo, colori.. identità.
Poi un sito per l'agriturismo, nome diverso, dominio diverso, ma in pratica il casale dell'azienda
vinicola.
Ora... a lui piacerebbe unire tutto in un solo sito, una veste grafica unica, fatto con un CMS per poterlo aggiornare senza problemi, che sia responsive etc. ma che si possa raggiungere le varie attività con una sezione dedicata.
Secondo voi è consigliabile ?
E per non perdere i domini attuali e la loro indicizzazione, come fare ?
Collegarli alle varie sezioni dell'unico sito ?
Adesso però, chi cerca “enoteca tuttibriachi" trova un sito dedicato a questo, con un dominio .it proprio, con un intro etc. dopo si
ritroverà una pagina di una sezione di un sito generale, mah.. ?!
Il suo obiettivo è quello di far "scoprire" di primo acchito a chi visita uno qualunque dei siti, che ci sono anche altre attività, certo anche adesso c'è una sezione dedicata su ognuno di essi e raggiungibile da menù, ma gli piacerebbe che fosse ancora più immediata l'interazione tra le varie attività, come appunto se tutto si trovasse sulle stesso sito.
Cosa mi consigliate da un punto di vista pratico e seo ?
A me la cosa non convince e spiazza un pò, mi pare un peggioramento, ma prima di sconsigliarlo caldamente volevo sentire 2 pareri.
Grazie,
Enrico.