Stai facendo un pastrocchio.
Non hai capito come funzionano PHP e Javascript, non puoi farli comunicare come fai tu.
PHP è lato server, una volta che vedi la pagina è come se non esistesse più, perché ormai non ti trovi più sul server, ma sul client e lì funziona Javascript.

Per inviare dati da Javascript a PHP devi usare AJAX, come ti ho già detto tra l'altro, ma per fare ciò, il codice PHP deve essere su un altro file, non sullo stesso dove c'è il codice Javascript altrimenti ti trovi che il file chiamante è anche quello chiamato e fai un casino.

Devi rivedere la logica del tuo codice, così non va bene e se stai gestendo soldi veri, lascia perdere e fallo fare a chi sa cosa fare o rischi di fare un macello.