A priva vista bastano delle semplici proporzioni/sottrazioni ma non mi è del tutto chiaro il problema.
In questo modo x sarà quasi sempre negativo e se usi lo stesso zero per y e z ugualmente per questi assi.
Ovvero se 65454 è 0, basta sottrarre questo valore al valore misurato. Se x vale 60000 allora il valore sarà
60000-65454
-5454