Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
titolo semplice che dice tutto

c'era il sevizio di striscia la notizia ieri sera, e come prassi, si mostrava come a Napoli era consentito girare in 3 senza casco sullo scooter in senso contrario di circolazione, senza che i vigili dicessero nulla.
E' una prassi comune in molte città.
Semplicemente la questione è :
I vigili urbani sono pagati per andare in servizio, non per elevare contravvenzioni.
Se venissero pagati a cottimo, forse funzionerebbe meglio ( ma dubito che andranno a prendersela solo con gli anziani ).


Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
il povero inviato, è stato preso a male parole, la cosa non mi suona nuova, faccio presente che a Roma se ti permetti solo di suonare il clacson o di argomentare con un burino che con il suo T-max che viaggia al doppio del limite consentito, si ferma e ti picchia seduta stante, pensando anche che LUI ha ragione!
proprio per il fatto che in tutta la sua vita, NESSUNO lo ha mai fermato, NESSUNO gli ha mai fatto una multa!, Anzi vivendo di prepotenza è sempre riuscito a farla franca.
E secondo voi cosa insegnerà a suo figlio????
Questa parte del discorso non l'ho capita benissimo, comunque quelli che usano i motorini / moto / bici, sono molto prepotenti e pensano di poter cambiar corsia, e zig-zagare () quando e come credono...



Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
ora veniamo alla question di questo thread che ho aperto:
-perchè non interviene l'esercito?
-perchè all'estero tutto questo non esiste?
-perchè non c'è certezza di pena?
-perchè le multe pare che in alcune città non esistono
-perchè le leggi in alcune città sembrano essere sconosciute?
-perchè non gettano una bomba?
Punto 1,2,3,4 e 5, perchè abbiamo dei parassiti nel pubblico impiego che stanno li senza far troppo rumore in modo da arrivare sereni alla vecchiaia.
Chi fa rispettare la legge ( come i 2 poliziotti che hanno ucciso quei 2 ragazzi che non si erano fermati all'alt per un controllo ), ne passano di tutti i colori fino a perdere il posto di lavoro.
Quindi, ha un senso fare "il proprio dovere"? O è meglio recarsi al lavoro, timbrare il cartellino e andare a far una passeggiata in città fregandosene di tutto il resto?

Se non iniziamo a smuovere questa certezza dell'impunità, non avremo mai :
- Persone che rispettano la legge
- Persone che pagano le tasse
- Persone che rispettano il lavoro altrui
- Persone che rispettano il prossimo


Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
Roma sta diventando come il Bronx degli anni '80, e sembra che vada tutto bene al sindaco.
ci sono adesivi dappertutto, perfino dentro i palazzi di questi traslocatori
ogni semaforo ha il suo immigrato lavavetri
ogni piazza ha il suo mercatino del rubato
ogni stazione metro ha il suo zingaro ad elemosinare
non esiste metro quadro del centro che non sia imbrattato da bombolette spray
Il "virus" dell'impunità si sposta in ogni città, non resta fisso in una sola città.
Se a Napoli ormai siamo pieni di cammorristi da 2 soldi, vedi che qualcuno comincia a spostarsi in altre città per occupare altre zone "libere".

Quote Originariamente inviata da iltappo Visualizza il messaggio
ho visto quel triste servizio.
a parer mio i figli di quella gente vanno immediatamente prelevati e dati in adozione in germania dove gli verrà insegnata la civiltà ed il rispetto altrui e delle regole.
Quindi sterminiamo un popolo perchè chi deve "far rispettare la legge" se ne è lavato le mani da decenni?

Quote Originariamente inviata da iltappo Visualizza il messaggio
certi personaggi ripresi nel servizio sono zavorra che si mette a proliferare con le aspettative di occupare un appartamento abusivamente , girare in 4 con un motorino senza targa,casco e assicurazione, chiedere assegni agli assistenti sociali.
Anche io non ho simpatia per questi individui, ma ripeto, basterebbe qualche controllo del tipo :
- che lavoro svolge il tizio e la moglie?
- che reddito hanno?
- come vivono?
e nel caso indagare se sono affiliati a qualche clan e da li prendere provvedimenti.

Rispetto della legge è questa la soluzione, ma a quanto sembra non interessa neppure ai politici avere una simile soluzione.