Quote Originariamente inviata da quaestio Visualizza il messaggio
ho avuto una esperienza in cui il corso era tagliato male rispetto al background degli studenti. corso ecommerce crittografie et similia con gente che non aveva mai acceso un pc
viene da chiedersi come vengano selezionati i corsisti

la cosa migliore da fare è PRIMA di iniziare reintervistare la gente e capire background e aspettative e poi magari ri-tarare il percorso.
io ho assistito solo a 2 corsi da lui svolti
entrambi erano di informatica di base:
-operatore terminale video (il classico corso usare il pc, poi la regione lo chiama cosi...vabbeh)
-basi di programmazione (java)

essendo gratuito il corso era aperto a chiunque fosse disoccupato, infatti il GAP, secondo me è stato proprio quello di fornire un corso gratuito, ed i corsisti non ne hanno valutato le potenzialita, sempre secondo me, facendolo pagare i corsisti lo avrebbero valutato in modo diverso. Il dubbio viene dal fatto che essendo finanziato dalla regione Lazio non penso che si possa far pagare qualcosa.
I ragazzi erano attenti solo ai primi 20 minuti, e dopo non appena occorreva pensare ad un problema di logica, non si applicavano, a casa non studiavano, non facevano i compiti