Semplifichiamo...
ho fatto un po di ricerche e sono venuto alla conclusione che qualsiasi cosa che faccio con htlm e foglio associato css non da risultati come da modello esempio.
Allora, probabilmente manca un passaggio che tutti danno per scontato e che io non conosco. Utilizzo microsoft expression web (padre del vecchio front page e molto evoluto) per realizzare siti.
Prendo per esempio un banner con effetto rollover, e copio il codice testuale nel file css che ho creato nel mio sito esempio.
Stessa cosa con il file HTML e infine, associo al file html, quel file css con la funzione "associa modello css"
Faccio una anteprima nel browser, vedo qualcosa di simile molto scarnificato, ma non vedo ne l' effetto, ne la grafica di quei banner che tra l' altro non utilizzano immagini jpg. Cosa manca? perché è così difficile anche se prendo un modello funzionante e molto semplice? possono due file css e html riprodurre un' effetto menu a discesa senza aver installato altro componente?
per favore, fate ordine nella mia testa spiegandomi solo i passaggi più semplificati, come avete fatto con i file pbp...