ti faccio un esempio: http://www.dynamicdrive.com/style/cs.../3d_flip_menu/ questo menu, prendi quello che sta tra <style> e </style>, cioè div.nav{
position: relative; eccetera,
e lo inserisci nel tuo file css,aprilo semplicemente con un editor per file di testo, infatti div nav è il pezzo di codice css che ti comanda il menu di navigazione, poi nel html dove vuoi che compaia inserisci <div class="nav">
eccetera, infatti vedi che si chiama div nav come nel file css, fallo sempre con un programma qualsiasi col quale tu possa scrivere normalmente dentro il file html come se fosse un file di testo. e vedrai che funziona

Rispondi quotando