Visualizza i risultati del sondaggio: Emigrare?

Chi ha votato
28. Non puoi votare questo sondaggio
  • Vivo già all'estero

    6 21.43%
  • Sto per farlo...

    3 10.71%
  • Sogno di potermene andare

    14 50.00%
  • Giammai! Sto bene qua

    5 17.86%
Pagina 5 di 9 primaprima ... 3 4 5 6 7 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 87
  1. #41
    Io sono all'estero dal 2007, ho fatto 4 anni in America e a metà novembre festeggio 3 anni a Berlino.

    In un lontano futuro potrei pensare di tornare in Italia, per ora, nonostante le grosse difficoltà con il tedesco e nonostante il clima non sia necessariamente dei migliori, non mi muovo di qua. Sono contento del mio lavoro (e se non fossi più contento non sarebbe difficile cambiare), ho un buon stipendio, il costo della vita è addirittura un po' più basso che in Italia, ho comprato casa ed ho una figlietta di due mesi. Posso permettermi delle belle vacanze e con un'ora e mezza di aereo posso vedere i miei. Tornare in Italia sarebbe folle.
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  2. #42
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da kalosjo Visualizza il messaggio

    Queste storie mi intristiscono.
    Fanno capire la situazione in cui siamo, a prescindere dal motivo del fallimento dell'idea.
    Intristiscono perchè questi non hanno fatto dei conti prima di imbarcarsi nell'avventura, non se la sono cercata, hanno avuto forse troppa fretta nel cercare qualcosa per poter lavorare, intristiscono perchè ce ne sono tanti che credono che sia facile, che basti aprire....... giustamente intristiscono anche perchè è la situazione lavorativa italiana che spinge alle volte la gente a commettere delle leggerezze.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #43
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Ci sta... bisognerebbe chiedere ad un mod se ha voglia di modificare però
    E allora si può aggiungere l'ulteriore scelta?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  4. #44
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Credo che tu ti sia fatto semplicemente un due conti, affitto, fatturato ultimi tre anni, potenziale crescita, minimo mensile per ogni socio...... mi meraviglia che gli altri due non li abbiano fatti, ci metti 2 minuti per sapere quanto durerai.
    la burocrazia e la tonnellata di permessi inutili, lenti e costosi affossano ogni tipo di intenzione imprenditoriale prima ancora che possa partire...
    ad oggi, secondo me, pensare di aprire un bar o un ristorante, e' pura follia.
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  5. #45
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da kalosjo Visualizza il messaggio

    Lazarska
    Apriremo proprio ad inizio dicembre, qualche ritardo purtroppo...
    che apri?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #46
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    la burocrazia e la tonnellata di permessi inutili, lenti e costosi affossano ogni tipo di intenzione imprenditoriale prima ancora che possa partire...
    ad oggi, secondo me, pensare di aprire un bar o un ristorante, e' pura follia.
    Come al solito la verità sta nel mezzo, abbiamo una attività in famiglia ed è vero che permessi, burocrazia, tasse, leggi imprecise e poco chiare ti espongono ai ricatti di un qualsiasi funzionario o vigile urbano (spesso incompetente di turno)... ma è anche vero che tutto questo taglia fuori immediatamente gli improvvisati o chi crede davvero di mettere su una attività dall'oggi al domani e guadagnare.

    Faccio ad esempio riferimento ad un grosso bar ristorante che è stato aperto in città da noi, dove prima c'era solo un negozio di elettronica. Messo su da due fratelli professionisti del settore, in un solo anno è diventato un punto di riferimento e nonostante ci sia la crisi va a gonfie vele, apre il cuore vedere attività imprenditoriali che funzionano (ma si fanno un mazzo pazzesco i due proprietari, io mi rifiuterei di lavorare quanto loro...).

    E' durissima fare attività imprenditoriale in Italia, oggi ancor più, ma se sei un vero professionista e non un improvvisato, ancora ce la puoi fare... altri esempi positivi ne ho.
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  7. #47
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Quote Originariamente inviata da mxa Visualizza il messaggio
    Io sono all'estero dal 2007, ho fatto 4 anni in America e a metà novembre festeggio 3 anni a Berlino.

    In un lontano futuro potrei pensare di tornare in Italia, per ora, nonostante le grosse difficoltà con il tedesco e nonostante il clima non sia necessariamente dei migliori, non mi muovo di qua. Sono contento del mio lavoro (e se non fossi più contento non sarebbe difficile cambiare), ho un buon stipendio, il costo della vita è addirittura un po' più basso che in Italia, ho comprato casa ed ho una figlietta di due mesi. Posso permettermi delle belle vacanze e con un'ora e mezza di aereo posso vedere i miei. Tornare in Italia sarebbe folle.
    Bhè complimenti...cosa ti ha portato a lasciare gli USA?
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  8. #48
    Vivo già all'estero. In Italia.

  9. #49
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    la burocrazia e la tonnellata di permessi inutili, lenti e costosi affossano ogni tipo di intenzione imprenditoriale prima ancora che possa partire...
    ad oggi, secondo me, pensare di aprire un bar o un ristorante, e' pura follia.
    Per aprire un bar sinceramente non saprei, quando aprii attività oltre due anni fa feci tutto con CNA, tre appuntamenti ed mi han fatto tutto, iscrizione camera commercio partita IVA permessi di non mi ricordo cosa ecc, non era un bar.

    Concordo sul fatto del ristorante, devi essere superprofessionale e ti serve tanta gente, ma un bar "furbo" posizionato in una zona giusta credo si possa aprire tranquillamente.

    Un baretto con solo una persona dentro è difficile che non riesca a produrre un minimo reddito continuativo, occorre pensarci ed analizzare bene la cosa, credo che se non hai mai avuto bar prima sia difficile farlo ma non impossibile.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  10. #50
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Leggendo qualche commento mi è venuta una curiosità... quanti sono gli utenti che scrivono dall'estero? E quanti lo faranno più o meno a breve, o vorrebbero farlo?
    A me ogni tanto viene il pensiero di trasferirmi in Italia dopo tutti questi anni. Con quello che guadagno e considerando che lavoro da casa (per una azienda UK, quindi mi serve soltanto andare a Londra spesso) e dunque da dove voglio, e considerando il costo della vita in Italia, a me converrebbe parecchio

    Ma poi penso a tante "caratteristiche" dell'Italia, della sua amministrazione, degli Italiani, etc, e cambio idea

    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    io per ora sto bene, all'estero sarei un pezzente nullatenente
    sto cercando di galleggiare, in effetti ultimamente il lavoro mi è stato
    veramente difficile trovarlo.
    Come fai a dire che stai bene se hai delle difficolta' col lavoro?

    Io ho vissuto in Australia diversi anni, li non avevo nessun aiuto, ed ho
    dovuto accettare diversi lavori anche se non ne avevo esperienza, il tutto
    mi ha giovato, mi ha migliorato, ho capito quali sono le mie potenzialità,
    ho capito perchè il vicino ha l'erba piu verde di noi, e il motivo!
    Perche' sei tornato in Italia allora?

    In Italia ci sono troppe tasse
    Come gia' detto in altre occasioni, non sono d'accordo su questo. La tassazione in Italia e' simile a quella finlandese e noi la tassazione la sentiamo eccome. La differenza e' che almeno in ritorno abbiamo tutta una serie di ottimi servizi, cosa che forse non e' il caso in Italia.

    Ma non vi lamentate come se le tasse si pagassero soltanto in Italia.

    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    [...] qui [...]
    Cioe' Colombia?

    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Io sto per farlo e non vedo l'ora.
    Dov'e' che te ne vai? Non ricordo

    D'altro canto, io lavoro per conto mio e non ho problemi a spostare l'ufficio dove voglio visto che il mio lavoro non richiede contatto diretto con i clienti. L'unico requisito sarebbe un fuso orario compatibile, almeno per i primi tempi Poi spero di acquisire in tempi rapidi un po' di clientela locale ed una partita iva che non sia italiana il più in fretta possibile, per completare l'allontanamento.
    Di che ti occupi?

    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Le mie paure sono le solite: la lingua, la burocrazia.
    La burocrazia? Stai tranquillo che di paesi con la burocrazia come quella italiana non ce ne sono molti (qui per esempio la burocrazia non esiste)

    Sulla lingua, avrai' difficolta' soltanto nei primi tempi. Ti conviene immergerti evitando ogni contatto con Italiani. In qualche mese saresti gia' in grado di comunicare (eh, dipende anche dalla lingua)

    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    expat da tre mesi
    Dove?

    Quote Originariamente inviata da electric_g Visualizza il messaggio
    Il mese prossimo festeggio 4 anni in UK.
    (Forse l'ho gia' detto) Sono stato dieci anni in UK tra Londra e Hertford e Londra mi manca un casino -nel senso di viverci, perche' comunque ci vado spesso per lavoro. Mi manca perche' essendomi abituato alla vita li' per tutti quegli anni la vita qui e' troppo tranquilla in confronto

    Quote Originariamente inviata da mydb Visualizza il messaggio
    dai che qua in Italia non ce la passiamo cosi male...

    Stiamo tutto il giorno a scrivere cose inutili su un forum invece di lavorare non é poi cosi dura
    'nuff said

    Quote Originariamente inviata da GnoKy Visualizza il messaggio
    Vivo già all'estero. In Italia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.