Per quanto riguarda la preparazione di base ho frequentato, ma non completato, la facoltà di ingegneria delle telecomunicazioni. Per l'inglese e le competenze da sistemista grossissimi problemi non ce ne dovrebbero essere.
Dopo i vostri consigli ho capito che innanzitutto un IDE adesso non mi serve, devo partire con strumenti più semplici e magari l'IDE (es. Eclipse) lo prendo in considerazione dopo.
Per il manuale invece mi rendo conto che i manuali in lingua inglese sono i migliori però vorrei iniziare con qualcosa di fatto bene in italiano (es. http://www.hoepli.it/editore/OpenURL.asp?id=6291-1 ) e soprattutto di più recente rispetto a Java 5 visto che l'obiettivo è quello di indirizzarmi verso il mondo del lavoro e non superare alla meglio un esame universitario. Ovviamente dopo utilizzerò come manuale di riferimento uno in lingua inglese e valuterò qualche certificazione Oracle ma prima voglio farmi delle basi, insomma le stesse che ha un laureato in informatica/ingegneria, poi si vedrà.