Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    progettazione gioco swing

    Salve a tutti. Per questioni didattiche dovrei realizzare un progetto in java. So programmare in java. So utilizzare swing , framework approfondito a lezione.
    Mi chiedevo quale fosse un buon metodo per la realizzazione di un qualsiasi gioco 2d.
    Come implemento il tutto? Il classico super Mario per esempio....vorrei sapere in modo astratto (no codice) come potrei realizzare il campo. Creare un matricione di x*y dove x sono i px che ho in altezza e y larghezza?
    Inoltre ogni mio modello/oggetto dovrà avere i metodi up() down() left() right() speed() e cos'altro? Magari qualcuno che già ha fatto qualcosa del genere potrebbe consigli armi l'aggiunta di metodi che mi verranno in mente di aggiungere. In questo modo ho già un idea delle interfacce da usare.

    Grazie

  2. #2
    Per sviluppare videogiochi ti consiglio l'utilizzo di librerie apposite, per esempio per i giochi 2D esiste la Slick2D, basata sulle LWJGL, che però è a sua volta basata sulle OpenGL.
    Oppure ti consiglio un SDK completo, jMonkeyEngine, che possiede anche un IDE, anch'esso basato sulle LWJGL.
    Ad ogni modo quando si parla di queste librerie, si intendono motori grafici o in inglese Game Engine.
    Forza Napoli!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.