Non è ben chiaro cosa tu intenda dicendo che sul materiale trovato in rete "non capisco davvero nulla". Il materiale presente in rete sull'argomento si divide in due universi paralleli e mutuamente esclusivi: appunti universitari e pubblicazioni scientifiche da un lato, e cialtronate scritte da qualche orecchiante dall'altro. Quanto ai libri, ce ne sono diverse migliaia, dai testi introduttivi per sophomore fino alle più astruse monografie Springer-Verlag: tutti i testi di algoritmica più famosi (dal Sedgewick al Cormen-Leiserson-Rivest-Stein) contengono almeno un capitolo dedicato ai grafi. Ma la domanda è: a te cosa interessa esattamente? Gli algoritmi sui grafi hanno gradi di difficoltà implementativa che variano da "banale" a "pressoché impossibile". Senza ulteriori informazioni da parte tua, diventa impossibile produrre una risposta che sia realmente risolutiva.