Creo la classe materiale1 in questo modo
class materiale1
{
public:
void scegli();//sceglie la classe del materiale e assegna il valore a valore1
double out_valore1-1();//restituisce valore1-1
double out_valore1-2();//restituisce valore1-2
private:
double valore1;
double valore1-1;
double valore1-2;
}
Creo la classe materiale2class materiale2
{
public:
void scegli();//sceglie la classe del materiale e assegna il valore a valore2
double out_valore2-1();//restituisce valore2-1
double out_valore2-2();//restituisce valore2-2
private:
double valore2;
double valore2-1;
double valore2-2;
}
Le proprietà di questi due materiali devono molto spesso essere usate assieme per calcolare delle resistenze.
Se l'unione di materiale1 e materiale2 dovesse essere mat_composto, potrei definire la classe mat_composto, al cui interno dovrei trovare il sistema per usare materiale1 e materiale2, come fare?
Provo a scrivere quello che pensavo di fare, se si può fare di meglio o quanto ho in mente è sbagliato vi chiedo la cortesia di spiegarmi come si deve fare cercando per quanto possibile di sfruttare le tre classi qui definite, non sono un programmatore di professione, ma solo per necessità...
class mat_composto
{
public:
//qui metto le funzioni che servono per mat_composto ad esempio la funzione
//resistenza che tra i parametri che le servono ci sono anche ad esempio
//valore1-1 di materiale1 e valore2-2 di materiale2
double resistenza(double valore1-1, double valore2-2, altri parametri...);
private:
materiale1 mat1;
materiale2 mat2;
}