crei le pagine:
/login.php
/check_login.php
/user.php
/logout.php
/register.php
/check_register.php
/confirmed.php
1° Caso: utente non loggato
1) un utente non loggato prova ad andare alla sua pagina personale, ovvero http://tuosito.ext/user.php
2) il sistema controlla che l'utente non è loggato e allora fà il redirect a login.php
3) l'utente inserisce le credenziali di accesso. il submit del form lo manda a check_login.php
4) in check_login.php il sistema "logga" l'utente e lo redirige a user.php dove verranno mostrate le informazioni che la tua applicazione deve mostrare a quell'utente e che richiedevano una login
2° Caso: utente non registrato
1) un utente va in user.php. non è loggato e viene rigirato a login.php
2) in login.php ci sarà un tasto "registrati" che lo manda a register.php
3) in register.php l'utente inserisce i dati per la registrazione. il submit lo manda a check_register.php
4) check_register.php crea il nuovo utente nel sistema e lo manda a confirmed.php
5) confirmed.php dirà "grazie per esserti registrato. clicca qui per la login"
6) l'utente clicca e viene inviato a login.php
una cosa del genere insomma