Quindi se non ho capito male una soluzione concettualmente corretta potrebbe essere questa:
codice:
public class Test
{
    public static void main(String args[])
    {
        Rettangolo rettangolo1 = new Rettangolo(5,6);
        System.out.println("il perimetro del rettangolo 1 è: " + rettangolo1.perimetro());
        System.out.println("l'area del rettangolo 1 è: " + rettangolo1.area());
        Rettangolo rettangolo2 = new Rettangolo(7,8);
        System.out.println("il perimetro del rettangolo 2 è: " + rettangolo2.perimetro());
        System.out.println("l'area del rettangolo 2 è: " + rettangolo2.area());
    }    
}
codice:
public class Rettangolo
{
    public final int NUMERO_LATI_UGUALI = 2;
    public int base;    
    public int altezza;

    public Rettangolo(int b, int a)
    {
        base = b;
        altezza = a;
    }

    public int perimetro()
    {
        int perimetro = (base + altezza) * NUMERO_LATI_UGUALI; 
        return (perimetro);
    }

    public int area()
    {
        int area = (base * altezza);
        return (area);
    }
}

Giusto?


p.s. ho fatto l'esempio del rettangolo ma è analogo al quadrato.