buonasera,
ho difficoltà a trovare un titolo adeguato a ciò che sto per chiedervi
allora mi trovo davanti una variabile che ritorna una funzione questo è il codice
poi ho un'altra variabile dalla quale gestirò dei css e chiamerò altre funzionicodice:var ifEnabled = function (f) { return function () { if (!$input.prop('disabled') && !$input.prop('readonly')) { f.call(this); } } };
bene, adesso la mia domanda è questa, ho questo comando che attribuisco alla variabile ratingcodice:var $rating = $('<div></div>').insertBefore($input); for (var i = 0; i < rateToIndex(opts.stop); i++) { $rating.append('<div class="rating-symbol ' + opts.empty + '"></div>'); }
come potete vedere se tutto fila quanto l'elemento non ha le proprietà 'disabled' e 'readonly' subentrano queste funzioni, io vorrei fare che quando l'elemento ha queste proprietà quindi disabled e readonly subentri nel mouseenter un'altra funzione.codice:$rating.on('mouseenter', '.rating-symbol', ifEnabled(function () { // Emphasize on hover in. fillUntil($(this).index()); $(this).css('cursor','pointer'); }))
non in sostituzione ma in aggiunta allo stesso evento
quindi ipotizziamo di aver creato la variabile ifDisabled (praticamente identica alla variabile ifEnabled solo che subentra solo quando le proprietà di $input sono disabled e readonly)
è sintatticcamente corretto scrivere quindi:
se non sbaglio giusto? bene, se creo una stringa del genere sotto il mio $rating.on già esistenze, quella appena creata non funziona, c'è quindi un metodo per verificare entrambe le condizioni senza dover riscrivere la stringa?codice:$rating.on('mouseenter', '.rating-symbol', ifDisabled(function () { $(this).css('cursor','not-allowed');}))
non so se mi sono spiegato bene

Rispondi quotando
si può chiudere il post
