Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Creazione Modulo Aiuto primi passi.

    Salve a tutti,
    Ho in mente di creare un modulo online ma non so da dove iniziare.
    Inizialmente vi spiego quello che vorrei realizzare.
    Il modulo contiene dati personali come nome cognome e qualche flag il tutto deve essere compilato online e dopo salvato sia in locale su pc lato client che su remoto ovvero inoltrato ad una mail predefinita.
    Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio procedurale, riguardo linguaggi da usare e quant'altro? oppure indicarmi anche qualche servizio online già esistente?

    Grazie tante per il supporto.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuta, quello che chiedi è complesso per una che non sa cosa usare ne come, sicuro che di voler proseguire con studi e tentativi?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao andrea! Sono un Lui forse c'è stato un fraintendimento dovuto al nickname
    Bhe diciamo che html e css so utilizzarli abbastanza bene, javascript e php so le basi e so modificare il codice.

    Come potrei continuare???
    Grazie tante!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    Beh, intanto come consiglio, struttura i dati a dovere e renditi chiaro come devono venire fuori.

    Sulla base di questo devi lavorare su tre fronti:
    - la compilazione di una query che salvi i dati su un db (do per scontato che tu ce l'abbia)
    - scegliere il sistema con cui far salvare i dati in locale all'utente (ES. un pdf? un CSV? in base al file che scegli cambia un pochino il sistema)
    - predisporre una funzione che crei la mail e la spedisca tramite un sistema di mailing. Questa fase è piuttosto delicata visto il numero di header che devi inserire, visto che se ne manca qualcuno la mail può non arrivare o puoi finire in spam.

    Se non ha la più pallida idea di come cominciare, intanto ti consiglierei di studiare come si gestisce un form in php e come si gestisce il passaggio dei dati dal form stesso al php. Che, tra parentesi, è un pò il primo scoglio di ogni neofita

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Korenaar Visualizza il messaggio

    Se non ha la più pallida idea di come cominciare, intanto ti consiglierei di studiare come si gestisce un form in php e come si gestisce il passaggio dei dati dal form stesso al php. Che, tra parentesi, è un pò il primo scoglio di ogni neofita
    Perfetto! Grazie mille.
    inizierò proprio da questo.
    Si il file in uscita dovrebbe essere in PDF mi chiedevo solo se si potesse fare qualcosa senza ricorrere ad un database ma usando i cookie. Ad esempio: Su schermo si ha davanti questo form lo si compila e a salvarsi non sono i singoli dati MA il file PDF intero che automaticamente si salva sul pc e si invia in backend.
    Troppo complicato?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    I cookie direi proprio di no. Ma quello che tu hai in mente è anche più facile, perchè generi un singolo PDF e poi da un lato lo salvi in una cartella, dall'altro lo invii. Sono meno funzioni complessivamente, forse anche meno know how necessario.

    In questo caso devi:

    1) sempre capire come gestire un form
    2) scrivere una funzione che materialmente generi il pdf
    3)scrivere un'ultima funzione (molto breve) che invii il pdf tramite download dopo averlo salvato.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Korenaar Visualizza il messaggio
    I cookie direi proprio di no. Ma quello che tu hai in mente è anche più facile, perchè generi un singolo PDF e poi da un lato lo salvi in una cartella, dall'altro lo invii. Sono meno funzioni complessivamente, forse anche meno know how necessario.

    In questo caso devi:

    1) sempre capire come gestire un form
    2) scrivere una funzione che materialmente generi il pdf
    3)scrivere un'ultima funzione (molto breve) che invii il pdf tramite download dopo averlo salvato.
    Ad esempio mi hanno detto di creare il PDF con la libreria dompdf, la conosci?
    Il fatto è che appunto non saprei da dove iniziare riguardo la gestione del form e la successiva conversione in pdf...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    no la libreria non la conosco.

    E Google è tuo amico (nonchè questo sito in qualche guida in sezione PHP). "Gestione form php" e "php esportazione pdf" dovrebbero fare al caso tuo

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Korenaar Visualizza il messaggio
    no la libreria non la conosco.

    E Google è tuo amico (nonchè questo sito in qualche guida in sezione PHP). "Gestione form php" e "php esportazione pdf" dovrebbero fare al caso tuo
    Grazie! quindi il tutto sta nella gestione del form in php...
    Ok inizierò a piccoli passi sperando di riuscire a nell'intento! (chissà quando)
    Se comunque ci sono ancora consigli sono sempre ben accetti :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.