È vero che programmare completamente allo sbaraglio non è bene, ma se non provi a mettere insieme qualcosa mentre leggi è dura andare avanti, perché se non provi in prima persona come i concetti fondamentali che ti vengono dati all'inizio si compongono e si usano non si capisce nemmeno perché vengono impiegati concetti più avanzati.
Inoltre, tanta parte della programmazione sta a monte di un framework o linguaggio specifico - è sugli algoritmi più semplici che si inizia a capire come è meglio impostare i problemi, quali strutture condizionali/di loop usare nei vari casi, come mai strutturare il codice in una certa maniera renda le cose più semplici, eccetera.
Passare il tempo a cercare di trovare e imparare il linguaggio/framework perfetto senza aver mai scritto una riga di codice è come cercare di capire quale cibo sia "il migliore" leggendo libri di cucina ma senza mai assaggiare niente - un'occupazione senza senso e un'inutile perdita di tempo.

Rispondi quotando