Il punto è che devi sperimentare per capire come vanno le cose. Devi provare quello che impari, altrimenti le cose entrano da un orecchio e escono dall'altro. Inoltre la maggior parte delle conoscenze sono comunque Language independent. Per cui per buttar giù le prime cose di PHP non ti serve tutto il manuale di PHP.
A parte che se vuoi scrivere in PHP consapevolmente non lo puoi fare perché solo per imparare tutte le cose che fa in modo non prevedibile dovresti vendere la tua anima e quella di tutta la tua discendenza al diavolo.
Ma il punto resta che non puoi conoscere tutto e non ne hai la necessità. Ti basta conoscere la sintassi, i concetti chiave, i NOMI e cosa fanno AD ALTO LIVELLO le librerie principali. Poi se ti serve il nome di una funzione, la cerchi. Se ti serve una libreria particolare, la cerchi. Se non c'è, la scrivi.
Non ti serve, ma soprattutto NON PUOI sapere tutto. E ciò che ti serve sempre sapere lo impari a forza di usarlo.
Per partire ti basta la sintassi e le nozioni di programmazione che già conosci in un altro linguaggio. Così impari ad usare il linguaggio. Per PHP in particolare serve qualche nozione in più perché ha un utilizzo specifico, ma non così tanto.

Rispondi quotando