Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 33
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Ma scusa, ma se hai deciso che devi imparare zend, poi ajax, poi...
    Perché chiedi a noi?

    A parte che prima di tutta quella roba meglio che impari HTML5, Javascript e CSS che già ci puoi fare un sito piuttosto dinamico e ricco. Poi ci aggiungi PHP e SQL e puoi fare tutto. Il resto sono facilitazioni e ottimizzazioni, le puoi imparare con il tempo, anzi ti verrà naturale farlo.

    P.s. Ho detto PHP perché a quanto pare utilizzi quello, ma non è l'unica possibilità. Certo è la più diffusa. Anche quella con cui è più facile fare errori imprevedibili
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  2. #12
    Ho fatto questo programma con le classi di php tempo fa:

    http://www.mrwebmaster.it/leggi-fisc...gni_11752.html

    e poi ho ripreso a leggere quindi proprio niente niente no... non scrivo sul forum tutto quello che faccio... scrivo solo quando ho bisogno di una consulenza da quanche genio...

    Io mi sento molto allo sbaraglio MItaly, (hai visto Scara quante cose sa?), poi qualche giorno fa ho letto che zend ha un sistema semplice per gestire le iscrizioni ad un sito che è la prima parte di ogni progettino, ogni cms infatti ha una login così non credo abbia molto senso iniziare senza zend. Pear, pyrus, phpdocumentor, git, phpunit, phing non so che robe siano ma se ci sono nel libro forse vale la pena leggerle. Credo che almeno ZF2 sia ancora costretto a leggerlo, tu che programmi tutti i giorni con un framework davvero mi consiglieresti di escluderlo?

    Ti faccio un altro esempio: supponi che voglia espandere il programma fatto sopra (scrivi le spese ed il totale in fattura e calcoli il netto oppure inserisci il netto e le spese e calcoli il totale del preventivo), secondo te, sii sincero nel rispondere, davvero useresti php? Io riscriverei tutto in javascript!

    Fatto ciò bisognerebbe metterci su un po' di grafica, fare un sito responsive, almeno un minimo di css3 ed html5, bootstrap compreso lo devo sapere... insomma, ogni progetto che si rispetti contiene queste cose...

    Non ho ancora capito bene ajax ma lo capirò a suo tempo...
    Ultima modifica di giannino1995; 07-11-2014 a 00:15
    Più pratica in futuro...

  3. #13
    Quote Originariamente inviata da Scara95 Visualizza il messaggio
    Ma scusa, ma se hai deciso che devi imparare zend, poi ajax, poi...
    Perché chiedi a noi?

    A parte che prima di tutta quella roba meglio che impari HTML5, Javascript e CSS che già ci puoi fare un sito piuttosto dinamico e ricco. Poi ci aggiungi PHP e SQL e puoi fare tutto. Il resto sono facilitazioni e ottimizzazioni, le puoi imparare con il tempo, anzi ti verrà naturale farlo.

    P.s. Ho detto PHP perché a quanto pare utilizzi quello, ma non è l'unica possibilità. Certo è la più diffusa. Anche quella con cui è più facile fare errori imprevedibili
    Ho chiesto di perl solo per capire se c'era qualcosa di indispensabile da aggiungere a questa lista:

    html
    css
    php
    mysql
    zend framework 2
    javascript
    jquery
    ajax
    bootstrap

    che io ritengo minimale. Css ed html 4 li ho studiati su delle guide di html.it e sono state utili ma non mi hanno permesso di essere autonomo nella progettazione di siti responsive per cui non sono a digiuno ma devo solo approfondire ed aggiornarmi.
    Più pratica in futuro...

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quindi prima di cominciare a parlare inglese impari tutto il vocabolario ? Imho il tuo approccio è totalmente sbagliato e peggio contro produttivo. Non so quale idea ti fai della programmazione ma se bisogna avere delle basi sui diversi concetti, tenersi aggiornati e studiare s'impara provando, sbagliando, riprovando e risbagliando anche su piccole cose. Credo che tutti i programmatori abbiano cominciato con il famoso "Hello world" e non con un mega progetto. Poi, dici che ti sei reso conto che non potevi programmare in procedurale. Perchè ? Credi che tutti gli sviluppi anche i più piccoli abbiano bisogno di OOP, di patterns ? È una cosa conoscere il concetto ma è un'altra cosa saperlo usarlo correttamente. Aggiungi che bisogna per forza conoscere un framework. Forse. Ma prima di tutto bisogna sapere programmare. E come fai a sapere se sai programmare se non programmi ? Di più, sempre imho, come puoi pensare a fare qualcosa in programmazione internet se non sai usare js o jquery - senza parlare di database ? Se aspetti di avere letto tutto di php prima di avvicinarti a js, ajax, jquery comincerai a programmare che saremo passati ad altre tecnologie da anni. Dai fatti un bel "Hello world".
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    No, No, tu non hai capito. Tutta quella roba è totalmente inutile.
    Prendi e impari html5 css e javascript. Questi ti servono materialmente a fare il sito nella sua parte grafica.
    Quando conosci questi puoi fare quello che ti pare.
    L'unica cosa che manca sono i contenuti dinamici, allora impari PHP e SQL. Ora puoi fare tutto. E per tutto intendo veramente tutto. Anche tutte le cose come log in, sicurezza e quel che è.

    Ecco, quando sai fare tutto puoi studiare il resto.

    Per inciso: Certamente sì, al tuo posto io farei tutto senza Framework. Quelli li usi poi, quando già sai fare le cose a manina e non hai voglia di "reinventare la ruota" come si dice...

    Ma se tu la ruota non la sai fare per conto tuo, se avrai un problema con la ruota non potrai mica aggiustarla.

    Se non sai che se hai la ruota bucata devi o tappare il foro o cambiare camera d'aria o cambiare il copertone tubeless, mica potrai aggiustarla da solo.

    I Framework e le ottimizzazioni sono l'ultimo passo.

    Intanto impara a fare BENE un sito con solo HTML CSS e Javascript. Poi aggiungi i contenuti dinamici con PHP PURO. Poi studia i Framework che ritieni necessari.

    Quando oltretutto avrai le competenze per scegliere il giusto Framework.
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Ho fatto questo programma con le classi di php tempo fa:

    http://www.mrwebmaster.it/leggi-fisc...gni_11752.html
    Non ho capito che cosa hai fatto.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #17
    Ho già realizzato un progetto in css, html, php e mysql con login, upload di pdf, blog e altre cosette (ho preso tutto dal 1° libro di php in italiano) ma una cosa terra terra e molto semplice e mi sono accorto di queste mancanze:

    1.difficoltà e mancanza di abilità in css e photoshop + affini (fatico molto a fare template responsive e quelli classici faccio pietà, finisco sempre con prendere template free già pronti e a modificarli)

    2.totale ingoranza in javascript e jquery (al posto uso php)

    3.incapacità nel programmare in classi con php (uno schifo di codice che non vi dico) ora grazie al secondo libro in inglese molto meglio (sembra di programmare in java, un vero spasso! ho creato un programma con le OOP che note le spese ed il totale in fattura mi calcola l'utile oppure che noto l'utile e le spese calcola il totale nel preventivo con iva; questo per rispondere a badaze)

    Programmare senza usare le classi è sbagliato
    , badaze ti invito a riflettere su ciò che hai scritto. Ora come ora so che non posso fare a meno di javascript e ad un approfondimento di css ed html 5. zend, bootstrap, jquery e ajax invece non li conosco però ne sento parlare molto, sembrano utili, credo che dovrei approfondirli con o senza voglia.



    Il problema è che molti libri sono un po soporiferi, per esempio quello che sto leggendo ora ha risolto tutte le mie aspettative quando sono arrivato a pagina 326. Da pagina 326 a pag 500 (tot. 174 pag. rim.) si parla di pear, pyrus, phpdocumentor, git, phpunit, phing cose che non mi interessano però che l'autore definisce come indispensabili (2 ball@!). Una cosa è certa, arrivati a questo punto devo cercare di prendere libri molto meno voluminosi, un testo di 1000 pagine su zend, tanto per fare un esempio sarebbe un errore e imparare qualcosa di più che la definizione sulle altre tecnologie che alla fine derivano da php, javascript, css ed html.

    Fate un altro progetto in php senza usare zend no, a mio avviso è sbagliato, la stessa Magento che conoscete sicuramente usa zend nel suo progetto!
    Più pratica in futuro...

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Rispondi a questa domanda: Riusciresti a implementare un Framework con le tue mani che risolva le stesse problematiche di zend?
    Se ritieni di sì studialo, altrimenti una buona volta ascolta chi ti sta dicendo di fare diversamente.
    E come ho detto prima PHP dovrebbe essere un passo dopo HTML CSS e javascript, per cui è meglio che torni indietro.

    Il risultato di una conoscenza sommaria delle basi è una schiera di programmatori poco qualificati che incollano assieme pezzetti di codice a tentativi per vedere se funzionano. Questo + PHP e nacque l'inferno.

    Con questo non intendo che devi partire dal linguaggio macchina, non ti serve. Specie non in programmazione web. Ma il punto per capire se sei pronto a studiare un Framework è: "io saprei scriverlo?"
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  9. #19
    Per quanto rigurda zend sono indeciso tra questo:

    http://shop.oreilly.com/product/9781782161929.do
    Pagine 228

    e questo:

    http://shop.oreilly.com/product/9781782162100.do
    Pagine 298

    difficile sapere quale sarà più utile per me in futuro ma almeno 1 dei due va letto, per ora, quello che mi interessa maggiormente è il secondo perché mi interessa di più il socialnetwork che l'ecommerce.

    Altro libro interessante ma che credo non sia atatto a me perché c'è scritto che è indirizzato a chi usa java e conosce già jquery è questo:

    http://shop.oreilly.com/product/9781783286379.do
    Pagine 248
    Più pratica in futuro...

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Hai già deciso tutto. Non ti serve un consiglio, fai quello che vuoi!
    Pace e bene (: Ciao
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.