Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315

    progetto java completo per esercitarmi

    Sto studiando Java dal manuale e sto facendo gli esercizi però, una volta terminato il manuale, vorrei iniziare ad esercitarmi con qualcosa di più corposo (diciamo qualche progetto amatoriale/semi-professionale).
    Ho provato a cercare qualche progetto completo funzionante a cui magari poter aggiungere funzionalità ma per ora non ho trovato nulla.
    Mi potete aiutare?
    Ripeto, non è una cosa che mi serve ora però vorrei iniziare a organizzarmi per il "dopo manuale".

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Fatti un IDE per creare i tuoi prossimi progetti

    Inizia dalle funzioni più semplici:

    • Visualizzare il contenuto di una cartella
    • Visualizzare il contenuto di un file
    • Modificare il contenuto di un file


    E mano a mano che migliori aggiungi funzioni più avanzate:

    • Compilare senza abbandonare l'editor e dover aprire la console
    • Cerca / Sostituisci
    • Annulla - Ripeti (Ctrl-Z - Ctrl-Y, per intenderci)
    • Colorazione della sintassi (Ora iniziano le cose che mi sembrano più complicate)
    • Documentazione veloce: quando passi su un metodo o una classe, puoi aprire in un riquadro la documentazione presa dal sito ufficiale
    • Indentazione automatica



    Torna quando hai finito
    Ultima modifica di tampertools; 13-11-2014 a 19:42
    No

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315
    Più o meno sto a un terzo del libro e ho iniziato a usare Eclipse (prima usavo blocco note + prompt).
    Quando parli di funzioni più avanzate ti riferisci alle funzionalità aggiuntive che dovrebbe includere il mio progetto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Cerca qualche semplice progettino open su GitHub e parti da quello...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315
    Cioè praticamente mi scarico GitHub e da lì posso accedere ai progetti condivisi con altri utenti?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    non scaricarlo, cerca sul sito:
    https://github.com
    No

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315
    Ho dato un'occhiata, scegliere sarà difficile anche perchè attualmente molti concetti non li ho ancora quindi mi sa che mi conviene rifare la ricerca quando avrò terminato lo studio dal manuale.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Quote Originariamente inviata da newutente Visualizza il messaggio
    Ho dato un'occhiata, scegliere sarà difficile anche perchè attualmente molti concetti non li ho ancora quindi mi sa che mi conviene rifare la ricerca quando avrò terminato lo studio dal manuale.
    Beh, è il minimo...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315
    Si avete ragione, la mia era solo una curiosità.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    315
    Ho recuperato una serie di esercitazioni (8 per l'esattezza) che riguardano un corso universitario di "metodi avanzati di programmazione" e che svolgendole permettono di creare passo passo un progetto. A questo punto mi sa che, una volta terminato il manuale, mi conviene fare quelle esercitazioni piuttosto che prendere un progetto già fatto e aggiungere funzionalità.
    Teoricamente potrei anche iniziare da subito a fare queste esercitazioni visto che andavano di pari passo con il corso (io ora sono a 1/3 del libro quindi forse almeno 2 o 3 di quelle esercitazioni potrei farle) ma forse è meglio che le faccio una volta terminato il manuale in modo da ripetere un po' tutti i concetti partendo dall'inizio (con le prime di quelle esercitazioni) fino agli ultimi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.