Ho recuperato una serie di esercitazioni (8 per l'esattezza) che riguardano un corso universitario di "metodi avanzati di programmazione" e che svolgendole permettono di creare passo passo un progetto. A questo punto mi sa che, una volta terminato il manuale, mi conviene fare quelle esercitazioni piuttosto che prendere un progetto già fatto e aggiungere funzionalità.
Teoricamente potrei anche iniziare da subito a fare queste esercitazioni visto che andavano di pari passo con il corso (io ora sono a 1/3 del libro quindi forse almeno 2 o 3 di quelle esercitazioni potrei farle) ma forse è meglio che le faccio una volta terminato il manuale in modo da ripetere un po' tutti i concetti partendo dall'inizio (con le prime di quelle esercitazioni) fino agli ultimi.