Ciao Andrea,
è PERFETTO!!! Grazie!!!! Potresti postare il codice? :-)

Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
A scopo didattico ho sviluppato questo esempio ho eliminato la textarea perché dava diversi problemi e ho optato per degli input text uno sotto l'altro tipo lista (l'effetto è molto simile alla textarea) mentre per la creazione del file text ho preferito usare php per due motivi:
- Non tutti i browser permetto di accedere al FileSystem
- Non tutti i pc hanno il disco C:// (tipo gli utenti come me che sono su apple)
ho sistemato alla meglio html cerano diversi errori ma c'è ancora da fare tipo <td width="188" class="auto-style20" style="width: 94px;"> (usi una classe dove potresti impostare una larghezza e non lo fai poi la forzi ben due con il primo width e non pago anche con lo stile in linea) consiglio passaggio ai div, attendo commenti in merito