Comprendo perfettamente il problema vivendo la tua medesima esperienza, per fortuna anziché il norton da me quei banditi dell'assistenza tecnica hanno installato Nod32 che và un pochino meglio.
Poi però ho la collega dell'ufficio accanto che non capisce una mazza e non ha neanche l'umiltà di ammetterlo (criticando pesantemente l'informatica, peraltro) ha la postazione certificata e per togliersi i problemi del conflitto con l'A/V, in collaborazione con la (non) assistenza telefonica, disabilita l'A/V :shock:
Però quando incasina tutto poi chiama il sottoscritto, non l'assistenza tecnica!
Ci dev'essere un limite tra la nostra passione per il PC e quello che ci possono chiedere sul posto di lavoro, se tutti usassimo le macchine per come dovrebbero essere usate penso che i problemi sarebbero molto minori, oltretutto in certi ambienti dove tratti e manipoli dati personali sensibili che dovrebbero essere custoditi bene, non da un'accozzaglia di cialtroni!